Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

GAL Cilento Regeneratio finanzia oltre 100 progetti per circa 5,2 milioni di euro

Il presidente Mauro Inverso: Abbiamo dato risposte a tutti gli impegni presi e programmati

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Aprile 2021
Condividi
Mauro Inverso

Nel cda del 15 aprile 2021, il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio ha approvato un impegno di spesa per una dotazione finanziaria pari ad euro 5.167.932,06, a valere sulle risorse della Misura 19.2.1 della Strategia di Sviluppo Locale GAL Cilento Regeneratio srl “I Borghi della Dieta Mediterranea” del PSR Regione Campania 2014 – 2020.

Nel particolare sono stati approvati: per i privati 63 progetti, pari a complessivi 2.820.000,00 euro; per i pubblici, 40 progetti per complessivi 2.347.932,06 euro.

Il totale complessivo di progetti finanziati è pari a 103 per un totale di 5.167.932,06 euro.  

Soddisfazione è stata espressa dall’intero team del GAL per l’importante lavoro svolto.

“Abbiamo dato risposte a tutti gli impegni presi e programmati – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio Srl, ing. Mauro Inverso – destinando la maggioranza dei fondi ai privati, come da protocollo, offrendo importanti opportunità di lavoro o di miglioramento ad una serie di aziende. Nel contempo abbiamo finanziato una serie di importanti interventi per tanti Comuni, che vanno a implementare i servizi in numerose realtà del territorio. E’ da completare solo la cooperazione. Abbiamo lavorato sodo portando a termine gli obiettivi nonostante la pandemia in atto non tradendo la fiducia, come nella precedente programmazione, di chi ha creduto in noi. Ringrazio – conclude – tutto lo staff del GAL, sia tecnico che amministrativo, i colleghi del cda, i membri del collegio sindacale, i revisori dei conti, la componente privata rappresentata egregiamente dal prof. Vincenzo Pepe (Fare Ambiente e Fondazione Vico) e dal dott. Luigi Scorziello (presidente BCC Aquara). Infine, il dirigente e i funzionari della Regione Campania – Settore Agricoltura di Salerno”.  

 “Esprimo grande soddisfazione a nome della componente privata GAL Cilento Regeneratio s.r.l. che rappresento in Consiglio di Amministrazione – dichiara la Prof.ssa Daniela Di Bartolomeo, vice presidente del GAL –  per la dotazione finanziaria impegnata, a testimonianza dell’impegno profuso a favore del territorio. Si chiude una fase molto importante che ci ha visti concentrati sulla misura che comprende la gran parte della Strategia ‘I Borghi della Dieta Mediterranea’. Poiché siamo abituati, però, a guardare sempre in avanti, a nuovi progetti e nuove sfide, mi preme sottolineare che nel futuro prossimo ci concentreremo sul segmento “Cultura” che riteniamo determinante nello sviluppo territoriale del Cilento. Voglio citare due bellissime idee di cui sentirete sicuramente parlare, “Il Festival della Biodiversità” e “La Scuola di Formazione per quadri” dedicata alla creazione di figure tecnico – professionali altamente qualificate”.

“Mi preme ringraziare per la fiducia accordatami – spiega il coordinatore del GAL, avv. Luca Cerretani – quale coordinatore del Gal il presidente Mauro Inverso, a nome dell’intero consiglio di amministrazione, i sindaci ed i soci privati, in primis Vincenzo Pepe, che per primo ha creduto nelle mie qualità oltre dieci anni fa per dirigere la struttura tecnica societaria. Un grazie particolare a tutto il team di professionisti che in questi anni mi ha fatto sentire onorato di esserne alla guida ed in particolare a Nicoletta Serra, da sempre il segreto di tanti obiettivi realizzati. Concretizziamo tante opere pubbliche, disegnate dalle amministrazioni locali ma soprattutto tanti sogni di giovani che lottano per rimanere nel proprio territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.