Attualità

GAL Cilento Regeneratio finanzia oltre 100 progetti per circa 5,2 milioni di euro

Il presidente Mauro Inverso: Abbiamo dato risposte a tutti gli impegni presi e programmati

Comunicato Stampa

15 Aprile 2021

Mauro Inverso

Nel cda del 15 aprile 2021, il Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio ha approvato un impegno di spesa per una dotazione finanziaria pari ad euro 5.167.932,06, a valere sulle risorse della Misura 19.2.1 della Strategia di Sviluppo Locale GAL Cilento Regeneratio srl “I Borghi della Dieta Mediterranea” del PSR Regione Campania 2014 – 2020.

Nel particolare sono stati approvati: per i privati 63 progetti, pari a complessivi 2.820.000,00 euro; per i pubblici, 40 progetti per complessivi 2.347.932,06 euro.

Il totale complessivo di progetti finanziati è pari a 103 per un totale di 5.167.932,06 euro.  

Soddisfazione è stata espressa dall’intero team del GAL per l’importante lavoro svolto.

“Abbiamo dato risposte a tutti gli impegni presi e programmati – afferma il presidente del GAL Cilento Regeneratio Srl, ing. Mauro Inverso – destinando la maggioranza dei fondi ai privati, come da protocollo, offrendo importanti opportunità di lavoro o di miglioramento ad una serie di aziende. Nel contempo abbiamo finanziato una serie di importanti interventi per tanti Comuni, che vanno a implementare i servizi in numerose realtà del territorio. E’ da completare solo la cooperazione. Abbiamo lavorato sodo portando a termine gli obiettivi nonostante la pandemia in atto non tradendo la fiducia, come nella precedente programmazione, di chi ha creduto in noi. Ringrazio – conclude – tutto lo staff del GAL, sia tecnico che amministrativo, i colleghi del cda, i membri del collegio sindacale, i revisori dei conti, la componente privata rappresentata egregiamente dal prof. Vincenzo Pepe (Fare Ambiente e Fondazione Vico) e dal dott. Luigi Scorziello (presidente BCC Aquara). Infine, il dirigente e i funzionari della Regione Campania – Settore Agricoltura di Salerno”.  

 “Esprimo grande soddisfazione a nome della componente privata GAL Cilento Regeneratio s.r.l. che rappresento in Consiglio di Amministrazione – dichiara la Prof.ssa Daniela Di Bartolomeo, vice presidente del GAL –  per la dotazione finanziaria impegnata, a testimonianza dell’impegno profuso a favore del territorio. Si chiude una fase molto importante che ci ha visti concentrati sulla misura che comprende la gran parte della Strategia ‘I Borghi della Dieta Mediterranea’. Poiché siamo abituati, però, a guardare sempre in avanti, a nuovi progetti e nuove sfide, mi preme sottolineare che nel futuro prossimo ci concentreremo sul segmento “Cultura” che riteniamo determinante nello sviluppo territoriale del Cilento. Voglio citare due bellissime idee di cui sentirete sicuramente parlare, “Il Festival della Biodiversità” e “La Scuola di Formazione per quadri” dedicata alla creazione di figure tecnico – professionali altamente qualificate”.

“Mi preme ringraziare per la fiducia accordatami – spiega il coordinatore del GAL, avv. Luca Cerretani – quale coordinatore del Gal il presidente Mauro Inverso, a nome dell’intero consiglio di amministrazione, i sindaci ed i soci privati, in primis Vincenzo Pepe, che per primo ha creduto nelle mie qualità oltre dieci anni fa per dirigere la struttura tecnica societaria. Un grazie particolare a tutto il team di professionisti che in questi anni mi ha fatto sentire onorato di esserne alla guida ed in particolare a Nicoletta Serra, da sempre il segreto di tanti obiettivi realizzati. Concretizziamo tante opere pubbliche, disegnate dalle amministrazioni locali ma soprattutto tanti sogni di giovani che lottano per rimanere nel proprio territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home