Cilento

Contagi in crescita, Roccadaspide in semi-lockdown

Arriva l'ordinanza del sindaco

Comunicato Stampa

15 Aprile 2021

Roccadaspide panorama

Sale ancora il numero dei contagi da coronavirus a Roccadaspide. Nel giro di pochi giorni i casi sono diventati 67, dopo che sono stati accertati ancora 17 casi di positività. La situazione ha spinto il sindaco Gabriele Iuliano ad adottare un’ordinanza che dispone  nuove misure per contenere il diffondersi del virus. Dopo la chiusura del Plesso della scuola primaria del capoluogo per un caso di covid, il primo cittadino ha adottato un’ulteriore misura che dispone misure ancora più restrittive, in considerazione del fatto che, dall’analisi dei dati relativi all’espansione del contagio dell’ultima settimana, è emersa un’incidenza media di casi positivi che è di oltre il doppio di quella regionale.

Con l’ordinanza numero 11 di oggi, 15 aprile, da domani e fino al 2 maggio viene sospesa l’attività didattica in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale, restando consentita da sola attività di didattica a distanza, mentre restano consentite in presenza le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali o con disabilità; disposta la chiusura di parchi urbani, di giardini pubblici e centri sportivi, e del cimitero comunale, con la limitazione degli spostamenti delle persone all’interno del territorio comunale dopo le ore 19,00, che potranno essere consentiti soltanto se motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o per motivi di salute. Disposto il divieto di svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio, compresi quelli rionali e settimanali.

Nello stesso periodo l’accesso individuale ai luoghi di culto si svolgerà in modo da evitare ogni assembramento, sia nell’edificio che nei luoghi annessi, ed è fatto obbligo al legale rappresentante dell’ente di culto di individuare, nel rispetto della normativa sul distanziamento tra le persone, la capienza massima consentita nell’edifico, tenendo conto della distanza minima di sicurezza e dell’obbligo di indossare la mascherina.

Sempre a decorrere dal 16 aprile e fino al 2 maggio, dalle 9 alle 6 del giorno successivo, su tutto il territorio comunale, sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o da motivi di salute, ma è fortemente raccomandato, per la restante parte della giornata, di non spostarsi all’interno del territorio comunale con mezzi di trasporto pubblici e privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per usufruire di servizi non sospesi.

Disposto il divieto di consumare cibi e bevande all’interno dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione, compresi bar, pasticcerie, gelaterie e nelle loro adiacenze, e di stazionare nei pressi di questi esercizi commerciali.

Dalle 5 alle 18 è consentita la vendita con asporto di cibi e bevande senza restrizioni, dalle 18 alle 19 è vietata ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina.

L’ordinanza dispone che tutte le forze dell’ordine che operano sul territorio comunale, intensificano significativamente i controlli, al fine di assicurare il rispetto delle disposizioni di legge attualmente vigenti, per contenere e contrastare l’emergenza epidemiologica da covid-19, anche facendo ricorso all’ausilio del sistema di videosorveglianza attivo su tutto il territorio comunale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home