• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“42mila donne hanno perso il lavoro in Campania. Misure per invertire la rotta”

La vicepresidente del Consiglio regionale Ciarambino e il presidente della IV Commissione speciale Saiello a margine di un’audizione: “Oggi abbiamo dato il via a campagna d’ascolto per individuare soluzioni concrete”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Aprile 2021
Condividi
Ufficio

“La recessione provocata dall’emergenza sanitaria ha sferrato il colpo più duro all’occupazione femminile in Campania. Basti pensare che nel solo 2020 sono ben 42mila le donne che in Campania hanno perso il proprio lavoro. Dobbiamo approfittare di questa crisi per mettere mano a questioni strutturali che riguardano la fragilità del lavoro femminile nella nostra regione, approfittando delle risorse in arrivo con il Recovery. In Campania il settore dell’imprenditoria femminile è composto prevalentemente da micro e piccole imprese, penalizzate da fragilità strutturale e scarsità di strumenti culturali e tecnici per accedere a informazioni, ai bandi e al credito. Inoltre la nostra è una regione che non ha mai messo in campo politiche di conciliazione famiglia-lavoro, dunque sempre più donne sono costrette a scegliere tra il mantenimento del posto di lavoro e la cura della casa e dei figli. Ed è nostro dovere lavorare per individuare gli strumenti adeguati per colmare questi gap”.

Così la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e il presidente della Commissione regionale speciale Sviluppo e Innovazione, a margine dell’audizione con la consigliera di Parità Domenica Lomazzo e la presidente l’associazione Enterprisingirls Francesca Vitelli.

“Dai lavori della IV Commissione speciale è emersa la necessità di creare strumenti di supporto alle donne nell’accompagnamento al mondo del lavoro, che agevolino chi il lavoro ce l’ha già e deve difenderlo ogni giorno, ricorrendo allo smart working e al lavoro flessibile o a misure di conciliazione famiglia-lavoro, come previsto dall’articolo 18 della nostra proposta di legge sul sostegno alla famiglia. Oggi abbiamo dato il via a una grande campagna d’ascolto. Vogliamo coinvolgere tutto il mondo del lavoro e dell’imprenditoria femminile, per essere al fianco delle donne campane non con proposte spot, ma al fine di individuare soluzioni concrete e realmente efficaci”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaLavoro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.