• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo di Diano: tre comuni “scardinano il sistema creditorio del Consorzio Centro Sportivo Meridionale”

La sentenza del Tribunale di Lagonegro in merito ai decreti ingiuntivi richiesti ai Comuni di Auletta, Buonabitacolo e San Rufo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Aprile 2021
Condividi

Il Tribunale di Lagonegro ha accolto le opposizioni proposte dal Comune di Auletta, guidato dal Sindaco Pietro Pessolano, dal Comune di Buonabitacolo, retto dal sindaco Giancarlo Guercio, e dal Comune di San Rufo, guidato dal primo cittadino Michele Marmo, contro i decreti ingiuntivi del Consorzio Centro Sportivo Meridionale Bacino Salerno 3 per il pagamento dei servizi sportivi e di raccolta e smaltimento dei rifiuti forniti dall’ente consortile.

Le sentenze gemelle del Tribunale di Lagonegro hanno di fatto smantellato il sistema creditorio del Consorzio Centro Sportivo Meridionale Bacino Salerno 3, ritenendo nulle le obbligazioni poste a base dei decreti ingiuntivi, in quanto i tre comuni, difesi dall’avvocato amministrativista Nicola Senatore, non hanno stipulato un contratto scritto con il Consorzio stesso per avanzare domanda di adempimento contrattuale. In particolare il Tribunale, accogliendo le difese dei comuni, ha stabilito che quando manca una valida obbligazione dell’ente locale – assunta nella forma scritta di legge dall’organo legittimato, previo impegno di spesa ed il visto di regolarità contabile e copertura finanziaria – non sussiste un rapporto giuridico con l’ente pubblico il quale è escluso dall’obbligo contrattuale.

Il Tribunale di Lagonegro, oltre ad annullare i decreti ingiuntivi del valore di circa 110mila euro per il Comune di Auletta, di oltre 52mila euro per il Comune di Buonabitacolo e di quasi 110mila euro per il Comune di San Rufo, ha condannato il Consorzio Centro Sportivo Meridionale Bacino Salerno 3 anche al pagamento delle spese legali.

I sindaci Pietro Pessolano, Giancarlo Guercio e Michele Marmo esprimono grande soddisfazione per il proprio operato amministrativo, con la consapevolezza che, lavorando bene, i risultati positivi si riflettono sul benessere dei cittadini. 

s
TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.