• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parrucchiere nelle case e feste abusive: salgono i contagi in Cilento

Mancato rispetto delle regole, si impenna la curva dei contagi

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 14 Aprile 2021
Condividi

Impennata di casi covid nel Cilento, soprattutto nei centri costieri. A Capaccio dove registrano oltre 130 casi di Covid, dopo le festività pasquali interi nuclei familiari sono stati messi in isolamento a seguito della positività di sedici persone. Ad Ascea negli ultimi giorni i dati parlano di oltre venti persone positive al Covid 19.

Un focolaio riconducibile anche a due ragazze parrucchiere risultate positive e che abusivamente sono andate in giro per le case a fare capelli. Nel comune cilentano dopo l’episodio della frazione Mandia con i casi positivi venuti fuori dopo ha grigliata di carne, ora si registra un nuovo aumento di casi. Cresce la preoccupazione è la rabbia tra la comunità locale ma soprattutto tra i titolari delle attività commerciali costretti a tenere abbassate le saracinesche dei proprio negozi. Il loro sacrificio è inutile se poi in giro si continua a lavorare in nero determinando anche nuovi contagi.

“Nessun controllo a tutela della nostra comunità fino a qualche tempo fa quasi immacolata – la denuncia di una parrucchiera di Ascea – ci chiudono i negozi moltiplicando in modo esponenziale il lavoro nero che oltre all’evasione fiscale facilita anche i contagi contro ogni forma di sicurezza”. Dopo gli ultimi episodio non usa mezzi termini il sindaco Pietro D’Angiolillo “tolleranza zero – ribadisce – verso chi non rispetta le regole, aumenteremo i controlli e scatteranno sanzioni per tutti coloro che non osserveranno le restrizioni anticovid. Non possiamo accettare comportamenti irresponsabili da parte di di pochi cittadini che mettono a rischio la salute dell’intera comunità”.

Pasqua e pasquetta senza regole anche per alcune famiglie capaccesi residenti tra Foce Sele e Ponte Barizzo. I casi positivi al Covid -19 collegati agli stessi nuclei familiari fino ad ieri erano 16 per un totale di oltre 130 casi positivi nella Città dei Templi. Subito le autorità sanitarie hanno ricostruito la catena di contatti con decine di persone in quarantena. La scorsa settimana, a far impennare l’indice di positività nel comune di Capaccio furono alcune famiglie di extracomunitari, regolarmente residenti in località Torre di Mare. Il tutto, nonostante i continui appelli al senso di responsabilità dal parte del Governo nazionale e dell’Amministrazione comunale retta dal sindaco, Franco Alfieri. Il primo cittadino ha disposto la chiusura da oggi fino al 30 aprile, della scuola primaria di Licinella dopo dei casi di positività al Covid-19 registrati tra gli alunni. Il plesso si aggiunge agli altri quattro che da ieri erano chiusi fino alla fine del mese. Si tratta della scuola dell’infanzia di Licinella e della primaria di Gromola, Ponte Barizzo e Tempa San Paolo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceacapaccioCilentoCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sindacato Carabinieri

Matinella, fermano un ladro e vengono aggrediti: il plauso del sindacato Carabinieri

Arrestato un ladro a Capaccio Paestum, NSC Campania elogia coraggio e professionalità…

Ascea pronta a diventare Ascea-Velia: l’iter per il cambio di denominazione arriva in consiglio provinciale

Dopo Capaccio Paestum anche Ascea si prepara a cambiare denominazione aggiungendo il…

Vallo della Lucania dice “No” alle guerre: Comune aderisce alla campagna “R1pudi1a” di Emergency

Un'iniziativa che vuole sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della pace e del rifiuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.