• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Nuovi murales a Piano Vetrale nel ricordo di Paolo De Matteis

Piano Vetrale sempre più un museo a cielo aperto. Nuove opere ad abbellire il paesaggio e restauro di quelle già esistenti. Le immagini

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Aprile 2021
Condividi

ORRIA. Continua l’opera di realizzazione dei murales nel borgo di Piano Vetrale. Ad opera del rinnovato CdA della Pro Loco Paolo De Matteis, che da ormai più di 40 anni, si impegna alla realizzazione dei predetti murales e alla valorizzazione del territorio, nel ricordo di Paolo De Matteis, celebre artista del tardo ‘600 che ebbe a Piano Vetrale i suoi natali.

Di fatti è stata ultima pochi giorni antecedenti alla Santa Pasqua l’opera realizzata dall’artista Cilentano Mauro Trotta che raffigura un allegoria della pittura nelle vesti della figlia ed allieva Mariangela, intenta a dipingere un ritratto del grande artista Paolo De Matteis (nelle foto di Francesco Di Matteo).

A pochi metri, un’analoga opera, la Venere Dormiente, realizzata nell’agosto del 2020, sempre da Trotta, dedicata al De Matteis, lungo via Paoluccio della Madonnina, grazie anche al contributo della Fondazione grande Lucania, che da diverso tempo contribuisce alla realizzazione di tali opere.

Entrambi i Murales rientrano in un progetto nato in collaborazione con la medesima fondazione e l’amministrazione comunale, che punta a trasformare via Pauluccio della Madonnina, ove insiste la casa Natale del De Matteis, in un museo a cielo aperto, delle opere dello stesso artista.

L’insediamento della nuova Pro Loco ha dato il via al programma di restauro di alcuni murales storici, ormai denominato il paese dei murales, protagonisti indiscussi di alcune vie del piccolo borgo rurale.

La Disperazione jullien 1980
La farfalla, Crisanti 1981
Tempo nel Tempo di Pascal Mafrica 1984
Spensieratezza di Pina Guida anno 1984
Memoria del richiamo della tofa, Lello Sansone 1989

A queste si aggiungono le opere del maestro Lavinio Sceral. Che raffigurano un giorno di mercato del 600, e memorie di Domenico Chiefallo storico del Cilento.
Diversi sono i progetti e le idee future, nonostante la difficoltà della Pandemia ancora in atto.

s
TAG:CilentoCilento Notizieorriaorria notiziepiano vetrale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Sala Consilina, ruba creme di bellezza al supermercato: arrestata donna incinta

È finito con un arresto il tentativo di furto avvenuto in un…

Monumento ai caduti Castellabate

Castellabate celebra il centenario del monumento al Milite Ignoto: arriva il Reggimento Bersaglieri Garibaldi

L'opera era stata danneggiata dal maltempo dello scorso gennaio e sottoposta ad…

Policastro, eseguita l’autopsia sul corpo di Demetrio Lettieri: salma liberata. Venerdì i funerali

La morte del giovane dovuta al violento impatto che ha danneggiato gli…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.