Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vaccini salva-turismo, Pellegrino (IV): “Cilento rientri tra priorità”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vaccini salva-turismo, Pellegrino (IV): “Cilento rientri tra priorità”

“Il Cilento può rientrare a pieno titolo nelle strategie per la ripartenza del turismo della regione Campania"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Aprile 2021
Condividi
Tommaso Pellegrino

“Il Cilento può rientrare a pieno titolo nelle strategie per la ripartenza del turismo della regione Campania anche inserendolo tra le priorità del progetto di immunizzazione dei luoghi turistici.  Ho molto apprezzato la volontà espressa dalla Regione Campania e dal Presidente, Vincenzo de Luca, di procedere alla campagna vaccinale nelle isole del golfo di Napoli, con l’intento, ovviamente condivisibile, di rilanciare il settore turistico e sostenere chi ha pagato probabilmente il conto più salato dell’emergenza Covid”.

Queste le parole di Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e Capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, al termine dell’incontro con i sindaci del Cilento svoltosi a Camerota alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo, Felice Casucci.

“Sono convinto che la richiesta di allargarne la portata anche alla nostra realtà risulti strategica nel grande progetto di rilancio dell’economia turistica in Campania – ha aggiunto – Siamo l’unico Parco italiano ad entrare nella top ten europea delle Aree Protette stilata da Tripadvisor, con ben 4 riconoscimenti Unesco e con il mare considerato tra i più belli d’Italia, che vanta aree interne particolarmente suggestive. Un modello in termini di sviluppo sostenibile vista la capacità di creare economia e occupazione puntando sul turismo, sulla cultura e sulla valorizzazione dei prodotti agroalimentari”.

“Una realtà di particolare rilevanza nel settore turistico della nostra Regione che ha visto realizzati numerosi investimenti da parte di chi ha creduto nelle straordinarie potenzialità di questo territorio che in termini di Ambiente, paesaggio, cultura, arte, tradizioni non ha nulla da invidiare a nessuno e che ogni anno continua ad affascinare e ad attrarre migliaia di visitatori”, conclude Pellegrino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image