Alburni

Roscigno, appello di Palmieri: necessario rendere piccoli comuni covid free

Ecco le proposte del sindaco per velocizzare l'iter per le vaccinazioni

Redazione Infocilento

25 Marzo 2021

Pino Palmieri

ROSCIGNO. «La campagna vaccinazioni in corso contro la pandemia, ha necessità di raggiungere al più presto la copertura totale della popolazione, per poter ritornare ad una vita normale. Un anno di emergenza ha stremato tutti i cittadini e soprattutto la classe produttiva della nostra Italia, per questa ragione chi ha in questo momento responsabilità di governo del territorio ha il dovere di proporre soluzioni idonee ad accelerare la campagna di vaccinazione in corso». Inizia così una nota del sindaco di Roscigno Pino Palmieri, indirizzata al presidente della Regione Campania, in cui si offre una soluzioni per velocizzare l’iter di somministrazione dei vaccini.

«Soprattutto i piccoli Comuni, come Roscigno, fortunatamente, vivono l’emergenza in modo diverso dai grandi centri, in quanto, in questo caso, l’abbandono e l’isolamento sono stati i grandi alleati a difesa dei cittadini. Purtroppo, l’unica vera criticità è la messa a rischio di chiusura delle poche attività commerciali ed artigianali che continuano a resistere – evidenzia Palmieri – Il nostro modo di vita è destinato a cambiare e sono convinto che i piccoli centri potranno avere un ruolo fondamentale per la ripartenza socio-economica e per questo è necessario renderli comuni free Covid 19 al più presto”.

Di qui le proposte: “Permettere la somministrazione del vaccino in loco, in collaborazione con medici di base, medici volontari ed infermieri volontari; Poter creare una propria banca dati delle somministrazioni effettuate e la registrazione degli eventuali sintomi. Questa azione contribuirebbe alla ricerca scientifica in corso. Abbiamo avuto pieno sostegno della Banca Monte Pruno, che metterebbe a disposizione anche risorse economiche per supportare la campagna vaccinale, laddove sia necessario, nonché locali idonei per procedere alle vaccinazioni in loco”.

Tutto ciò permetterebbe, oltre al piccolo risparmio che si genererà sulla spesa sanitaria pubblica, anche e soprattutto a non sottoporre la popolazione anziana di questo Comune ai tanti disagi che si creano per il raggiungimento delle attuali postazioni di vaccinazione”, conclude Palmieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Tragedia di Roscigno: lunedì si deciderà per l’espatrio della salma di Ebrima Jatta | VIDEO

La salma è stata trasferita presso l'ospedale di Roccadaspide, lunedì l'arrivo del fratello che vive a Bologna

Torna alla home