• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roscigno, appello di Palmieri: necessario rendere piccoli comuni covid free

Ecco le proposte del sindaco per velocizzare l'iter per le vaccinazioni

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 25 Marzo 2021
Condividi
Pino Palmieri

ROSCIGNO. «La campagna vaccinazioni in corso contro la pandemia, ha necessità di raggiungere al più presto la copertura totale della popolazione, per poter ritornare ad una vita normale. Un anno di emergenza ha stremato tutti i cittadini e soprattutto la classe produttiva della nostra Italia, per questa ragione chi ha in questo momento responsabilità di governo del territorio ha il dovere di proporre soluzioni idonee ad accelerare la campagna di vaccinazione in corso». Inizia così una nota del sindaco di Roscigno Pino Palmieri, indirizzata al presidente della Regione Campania, in cui si offre una soluzioni per velocizzare l’iter di somministrazione dei vaccini.

InfoCilento - Canale 79

«Soprattutto i piccoli Comuni, come Roscigno, fortunatamente, vivono l’emergenza in modo diverso dai grandi centri, in quanto, in questo caso, l’abbandono e l’isolamento sono stati i grandi alleati a difesa dei cittadini. Purtroppo, l’unica vera criticità è la messa a rischio di chiusura delle poche attività commerciali ed artigianali che continuano a resistere – evidenzia Palmieri – Il nostro modo di vita è destinato a cambiare e sono convinto che i piccoli centri potranno avere un ruolo fondamentale per la ripartenza socio-economica e per questo è necessario renderli comuni free Covid 19 al più presto”.

Di qui le proposte: “Permettere la somministrazione del vaccino in loco, in collaborazione con medici di base, medici volontari ed infermieri volontari; Poter creare una propria banca dati delle somministrazioni effettuate e la registrazione degli eventuali sintomi. Questa azione contribuirebbe alla ricerca scientifica in corso. Abbiamo avuto pieno sostegno della Banca Monte Pruno, che metterebbe a disposizione anche risorse economiche per supportare la campagna vaccinale, laddove sia necessario, nonché locali idonei per procedere alle vaccinazioni in loco”.

“Tutto ciò permetterebbe, oltre al piccolo risparmio che si genererà sulla spesa sanitaria pubblica, anche e soprattutto a non sottoporre la popolazione anziana di questo Comune ai tanti disagi che si creano per il raggiungimento delle attuali postazioni di vaccinazione”, conclude Palmieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.