Attualità

Una rete di partnership nel Vallo di Diano per ”Borghi in Festival”

San Rufo comune capofila della strategia

Bruno Marinelli

18 Marzo 2021

SAN RUFO. Il comune, retto dal sindaco Michele Marmo, ha approvato il progetto di finanziamento di attività culturali per i piccoli comuni, denominato Borghi in Festival, promosso dal Ministero dei Beni e delle attività culturali (MIBACT). Il programma intende promuovere il benessere e migliorare la qualità di vita degli abitanti per quei comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti in quei paesi dove viene individuato il centro storico come zona territoriale omogenea (ZTO).

La strategia riguarda il rafforzamento e l’integrazione dell’offerta turistica e culturale del territorio incentivando dinamiche collaborative da questo punto di vista. Ed è questo lo spirito che ha animato il comune di San Rufo, poichè l’Ente non sarà solo in questa strategia, bensì sarà capofila di una rete di partnership che riguarda anche San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, l’impresa locale Erbanito, il C.U.G.RI (Centro Universitario per la Prevenzione e Prevenzione Grandi Rischi), la SANI (Associazione di promozione sociale Salute Ambiente Nutrizione Imprenditoria) e l’Associazione scientitica Osservatorio Internazionale Centri Minori.

La strategia di parnership prevede una diversificazione di compiti: San Rufo si impegnerà a ottemperare agli impegni amministrativi del progetto, e alla fornitura del materiale, garantendo l’accesso ai siti, San Pietro al Tanagro collaborerà all’organizzazione del seminario e della mostra, Il CUGRI si occuperà della ricognizione bibliografica e archivistica, l’Associazione scientifica Osservatorio Internazionale Centri Minori redigerà un documento di sintesi delle attività, la SANI fornirà il materiale archivistico di cui dispone e l’impresa Erbanito ospiterà nella sua sede l’evento culturale (mostra e seminario).

Al finanziamento concorreranno il comune di San Rufo, di San Pietro al Tanagro e di Sant’Arsenio sborsando 1500 euro per uno, mentre la SANI investirà una somma di 5.500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Torna alla home