Cilento

Morte di Michele Quintieri, cordoglio nella comunità di Vibonati

Addio a Michele Quintieri, cordoglio a Vibonati. L'uomo si era sottoposto a vaccino ma il decesso non sarebbe collegato al siero Pfizer

Redazione Infocilento

16 Marzo 2021

VIBONATI. È stata trasferita nella notte all’ospedale di Lagonegro la salma di Michele Quintieri, l’agente della Polizia Municipale di Vibonati morto ieri sera in seguito ad un arresto cardiaco. Il corpo è a disposizione dell’autorità giudiziaria che stabilirà oggi se procedere all’autopsia. Il provvedimento è un atto dovuto viste le circostanze del decesso. Quinteri, infatti, intorno alle 19:30 ieri, si era sottoposto alla vaccinazione anti covid presso l’ospedale di Sapri. Era stato somministrato il vaccino Pfizer-Biontech, l’unico che fin ora viene somministrato presso il presidio dell’Immacolata.

InfoCilento - Canale 79

Morte di Michele Quintieri: “Nessun legame con il vaccino”

Alcune fonti escludono una correlazione tra la morte del vigile di Vibonati e il vaccino. L’uomo, 62 anni, soffriva di patologie pregresse. Ulteriori esami daranno la conferma.

Le indagini

Ad indagare sul caso i carabinieri della stazione di Vibonati, guidati dal comandante Francesco Barile e coordinati dai militari della compagnia di Sapri. Gli uomini della Benemerita hanno anche recuperato la lista delle persone che si sono sottoposte alla vaccinazione nella giornata di ieri a Sapri insieme a Michele Quintieri.

Sono circa 80, tra forze dell’ordine e volontari di protezione civile. Sono tutti in buone condizioni di salute.

Il cordoglio della comunità

Nonostante sembra che non vi sia correlazione tra il vaccino e il decesso, quanto avvenuto crea comunque ansie e paure che rischiano di rallentare la campagna vaccinale.

Le autorità, però, continuano ad evidenziare la necessità di sottoporsi all’inoculazione del siero e al contempo sottolineano la sicurezza dei vaccini.

Intanto a Vibonati è il momento del lutto: “Era una persona perbene e benvoluta da tutti”. Così un conoscente descrive Michele Quintieri. “Era l’amico di tutti che con la gentilezza faceva rispettare le regole” è il commento di un altro cittadino. Parole che si ripetono nei messaggi di quanti lo conoscevano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Torna alla home