• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Morte di Michele Quintieri, cordoglio nella comunità di Vibonati

Addio a Michele Quintieri, cordoglio a Vibonati. L'uomo si era sottoposto a vaccino ma il decesso non sarebbe collegato al siero Pfizer

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Marzo 2021
Condividi

VIBONATI. È stata trasferita nella notte all’ospedale di Lagonegro la salma di Michele Quintieri, l’agente della Polizia Municipale di Vibonati morto ieri sera in seguito ad un arresto cardiaco. Il corpo è a disposizione dell’autorità giudiziaria che stabilirà oggi se procedere all’autopsia. Il provvedimento è un atto dovuto viste le circostanze del decesso. Quinteri, infatti, intorno alle 19:30 ieri, si era sottoposto alla vaccinazione anti covid presso l’ospedale di Sapri. Era stato somministrato il vaccino Pfizer-Biontech, l’unico che fin ora viene somministrato presso il presidio dell’Immacolata.

Morte di Michele Quintieri: “Nessun legame con il vaccino”

Alcune fonti escludono una correlazione tra la morte del vigile di Vibonati e il vaccino. L’uomo, 62 anni, soffriva di patologie pregresse. Ulteriori esami daranno la conferma.

Le indagini

Ad indagare sul caso i carabinieri della stazione di Vibonati, guidati dal comandante Francesco Barile e coordinati dai militari della compagnia di Sapri. Gli uomini della Benemerita hanno anche recuperato la lista delle persone che si sono sottoposte alla vaccinazione nella giornata di ieri a Sapri insieme a Michele Quintieri.

Sono circa 80, tra forze dell’ordine e volontari di protezione civile. Sono tutti in buone condizioni di salute.

Il cordoglio della comunità

Nonostante sembra che non vi sia correlazione tra il vaccino e il decesso, quanto avvenuto crea comunque ansie e paure che rischiano di rallentare la campagna vaccinale.

Le autorità, però, continuano ad evidenziare la necessità di sottoporsi all’inoculazione del siero e al contempo sottolineano la sicurezza dei vaccini.

Intanto a Vibonati è il momento del lutto: “Era una persona perbene e benvoluta da tutti”. Così un conoscente descrive Michele Quintieri. “Era l’amico di tutti che con la gentilezza faceva rispettare le regole” è il commento di un altro cittadino. Parole che si ripetono nei messaggi di quanti lo conoscevano.

s
TAG:CilentoCilento Notizievibonativibonati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

Crolla Muro di contenimento sul Lungomare di Salerno, danni al Pattinodromo

Crollo a causa delle mareggiate, struttura inagibile e chiusa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.