Attualità

Michele Cammarano a Mandia: “più servizi per frenare lo spopolamento”

Michele Cammarano a Mandia: "Sono diverse le criticità che possiamo e dobbiamo risolvere, cominciando col garantire i servizi primari"

Ernesto Rocco

9 Marzo 2021

ASCEA. Continua il “tour” del consigliere regionale Michele Cammarano nel comprensorio del Cilento. Il presidente della commissione aree interne, dopo l’incontro dei giorni scorsi a Roccadaspide, è stato a Mandia, frazione collinare del Comune di Ascea. A fargli da cicerone Alessandro Rovezzi, cittadino del borgo impegnato da tempo con passione e dedizione nel rilancio e nella valorizzazione del suo paese, come tanti altri afflitto dalla piaga dello spopolamento e dall’assenza di servizi.

E proprio sui servizi il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle intende puntare per far rinascere queste aree e favorirne il ripopolamento.

“Come tante altre realtà del comprensorio, anche a Mandia ai assiste da anni a un progressivo spopolamento. Ad oggi si contano poco più di 180 residenti. Insieme ad Alessandro Rovezzi, che vive da sempre a Mandia e che ha voluto accompagnarci tra i dedali di questa bella realtà, e con la Cooperativa Archeoarte e il consigliere comunale Caterina Cammarano, abbiamo avuto modo di conoscere le diverse peculiarità del borgo – spiega Michele Cammarano – Sono diverse le criticità che possiamo e dobbiamo necessariamente risolvere, cominciando col garantire i servizi primari, al fine di rendere maggiormente attrattivo questo territorio, così da contrastare lo spopolamento e favorire una nuova crescita demografica”.

Soddisfatto dell’attenzione rivolta dal consigliere regionale Alessandro Rovezzi. “A Michele Cammarano ho mostrato alcune delle tante ricchezze di Mandia, contornate da altrettante difficoltà dovute principalmente dall’abbandono generale che si è protratto per troppi anni, nel silenzio e nell’impotenza di una popolazione, in parte anche rassegnata e demoralizzata”, spiega.

“Abbiamo parlato di migliorare la condizione di vivibilità di questo borgo, per evitare l’evolversi dello spopolamento attraverso progetti mirati, di cui uno in particolare già programmato con la Soc.Coop. Archeoarte, grazie al quale potremmo davvero iniziare a parlare di turismo, di agricoltura rurale e, in generale, di un vero sviluppo di questo paese, anche grazie al supporto del consigliere di minoranza del Comune di Ascea Caterina Cammarano. Ringrazio queste persone per aver accolto il mio invito”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Torna alla home