Attualità

Capaccio Paestum: fondi delle multe per assunzione nuovi vigili

L'Ente punta a rimodellare la spesa con i proventi incassati

Bruno Marinelli

9 Marzo 2021

CAPACCIO PAESTUM. Il comune, retto dal sindaco Franco Alfieri ha deciso di riutilizzare i fondi derivanti dalle multe per assumere nuovi vigili urbani. L’Ente prevede di incassare 2,5 milioni: 907 mila euro di riscossione effettiva, la restante somma invece riguarda invece il fondo crediti.

Si tratta di un piano articolato: un 12,5% che riguarda le spese per la segnaletica stradale, un altro 12,5% per accertamenti e controlli, ma anche per l’acquisizione di attrezzature ed automezzi, il 25% per la manutenzione stradale, i piani di sicurezza, corsi didattici e assunzione dei vigili stagionali, mentre la parte rimanente è indirizzata per le spese di indirizzo generale.

Dallo scorso anno il comune ha già potuto vantare maggiori entrate grazie ad un dispositivo particolare in dotazione ai vigili urbani, diretti dal maggiore Natale Carotenuto: parliamo dell’autoscan in grado di effettuare un rapido controllo delle vetture in transito segnalando quelle sprovviste di assicurazione e revisione. Questo dispositivo è presente anche a Capaccio Scalo e in località Rettifilo.

In tempi difficili per i sottodimensionati Enti Locali, i comuni cercano di industriarsi in tutti i modi possibili per adempiere a quelli che sono i servizi essenziali e di prossimità. Negli anni anche una campagna aprioristica contro i dipendenti pubblici ha prodotto delle leggi completamente sbagliate dai vari governi che si sono succeduti: ora, con il Paese alle strette, il dibattito pubblico pare si sia indirizzato verso una maggiore maturità e nei prossimi tempi è infatti prevista una riforma pregnante della Pubblica Amministrazione in questo senso, in grado di dare nuova linfa ai comuni, necessità, questa, espressa chiaramente anche dall’ANCI.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Giovani ambientalisti da tutta Italia a Paestum per lo Youth Climate Meeting

Centinaia di giovani attivisti si incontrano per discutere di giustizia climatica, transizione energetica e preparazione alla COP30

Ernesto Rocco

08/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Torna alla home