• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: fondi delle multe per assunzione nuovi vigili

L'Ente punta a rimodellare la spesa con i proventi incassati

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 9 Marzo 2021
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Il comune, retto dal sindaco Franco Alfieri ha deciso di riutilizzare i fondi derivanti dalle multe per assumere nuovi vigili urbani. L’Ente prevede di incassare 2,5 milioni: 907 mila euro di riscossione effettiva, la restante somma invece riguarda invece il fondo crediti.

Si tratta di un piano articolato: un 12,5% che riguarda le spese per la segnaletica stradale, un altro 12,5% per accertamenti e controlli, ma anche per l’acquisizione di attrezzature ed automezzi, il 25% per la manutenzione stradale, i piani di sicurezza, corsi didattici e assunzione dei vigili stagionali, mentre la parte rimanente è indirizzata per le spese di indirizzo generale.

Dallo scorso anno il comune ha già potuto vantare maggiori entrate grazie ad un dispositivo particolare in dotazione ai vigili urbani, diretti dal maggiore Natale Carotenuto: parliamo dell’autoscan in grado di effettuare un rapido controllo delle vetture in transito segnalando quelle sprovviste di assicurazione e revisione. Questo dispositivo è presente anche a Capaccio Scalo e in località Rettifilo.

In tempi difficili per i sottodimensionati Enti Locali, i comuni cercano di industriarsi in tutti i modi possibili per adempiere a quelli che sono i servizi essenziali e di prossimità. Negli anni anche una campagna aprioristica contro i dipendenti pubblici ha prodotto delle leggi completamente sbagliate dai vari governi che si sono succeduti: ora, con il Paese alle strette, il dibattito pubblico pare si sia indirizzato verso una maggiore maturità e nei prossimi tempi è infatti prevista una riforma pregnante della Pubblica Amministrazione in questo senso, in grado di dare nuova linfa ai comuni, necessità, questa, espressa chiaramente anche dall’ANCI.

TAG:capaccio notiziecapaccio paestumCilentoCilento Notiziefranco alfierivigili
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Bussentina: lutto per la morte di Saverio e Antonietta

Ieri l’ennesimo incidente, due vite spezzate sulla Bussentina

Cristofoto Colombo

Almanacco del 12 Ottobre: Cristoforo Colombo scoprì l’America

Il 12 Ottobre segna la scoperta dell’America, l’inizio dell’Oktoberfest e la nascita…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 ottobre: amici del Toro, attenzione ai pensieri negativi. Scorpione, tensione alta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.