Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Opportunità di lavoro al Comune di San Mauro Cilento

Selezioni per tre posti nell'organico comunale

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 7 Marzo 2021
Condividi

SAN MAURO CILENTO. Il comune, retto dal sindaco Giuseppe Cilento, pronto ad avviare due concorsi per le categorie di accesso D e C, incarichi a tempo indeterminato. Nella fattispecie i posti assegnati da queste selezioni sono tre: due per la categoria D (profili di Istruttore Contabile e Istruttore Direttivo Tecnico) e uno per la C (Istruttore Polizia Locale).

Una necessità, questa, poichè l’Ente deve colmare fondamentali posti vacanti in organico, così come diversi comuni del territorio, anche se la crisi, da questo punto di vista, è di tipo nazionale: servirebbe, infatti, un massiccio “turnover” nelle Pubbliche Amministrazioni.

Le assunzioni sono a tempo indeterminato, ma coprono un orario parziale (12 ore settimanali) per entrambe le categorie: è previsto anche il pagamento della tredicesima mensilità, oltre naturalmente all’indennità di vacanza contrattuale. Per candidarsi occorre essere maggiorenni, cittadini italiani, dell’Unione Europea o extracomunitari secondo le modalità previste dalla legge 165/2001, disporre di idoneità fisica, godere dei diritti civili e politici, non aver riportato condanne penali, ed essere in possesso di lauree in giurisprudenza,Economia e Commercio, Scienze politiche ed economiche, Lettere e Pedagogia, Sociologia per il posto di Istruttore Direttivo Contabile, di ingegneria e archittettura per il posto di Istruttore Direttivo tecnico.

Per ciò che concerne invece la categoria C le condizioni sono pressochè le medesime, ma basta un titolo di studio di diploma di secondo grado ed essere in possesso della patente di guida B. Se le domande saranno superiore a 20 si terrà una preselezione con un test a risposta multipla di trenta minuti. Successivamente vi sarà il classico colloquio orale, per chi supererà il test. Le domande e i documenti dei candidati dovranno essere presentati entro e non oltre le ore 12 del trentesimo giorno dal giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.