• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giro d’Italia esclude il sud: c’è l’interrogazione

"La più famosa corsa ciclistica italiana non può non avere tappe al Sud, il governo intervenga"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Marzo 2021
Condividi

“ Il Giro D’Italia non può non passare per il Sud, il governo intervenga” è questo l’appello della Senatrice Luisa Angrisani sull’esclusione, di larga parte del meridione e delle isole. dal Giro D’Italia. Nessuna delle 21 tappe della 104ma edizione della manifestazione ciclistica più famosa e antica del nostro Paese, che quest’anno ha un valore speciale visto che si festeggeranno i 90 anni della maglia rosa, interesserà le regioni Basilicata, Calabria, Sicilia e solo parzialmente porterà la corsa ciclistica  a fare tappa in Campania e Puglia.  Sulla vicenda, la Senatrice Angrisani, ha ritenuto doveroso interrogare, con atto di sindacato ispettivo n. 4-04995, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Ministro dell’economia e delle finanze, Daniele Franco e la Ministra per il Sud, Mara Carfagna.

“Il Giro d’Italia contribuisce a rappresentare il nostro Paese nel mondo, è un evento che viene seguito con interesse, passione ed entusiasmo da tutto il popolo italiano e non solo. Il ciclismo è uno sport di rilevanza storica che va incoraggiato e sponsorizzato in tutti i territori del Paese insieme all’intero patrimonio paesaggistico nazionale, pertanto il governo, la politica, lo Stato tutto deve attivarsi affinchè nessuna parte del Paese resti fuori- afferma la Senatrice Luisa Angrisani.

Ogni tappa è seguita da milioni di appassionati e non solo- continua la Angrisani- rappresentando un ritorno di immagine oltre che una grande occasione di richiamo turistico per le regioni che ospitano la più famosa manifestazione ciclistica italiana.

Purtroppo le Regioni del Sud saranno assenti dal Giro D’Italia- dichiara amareggiata la Senatrice Angrisani- e non potranno essere protagoniste di un racconto di rilevanza nazionale con le loro numerose bellezze e tesori, per questo ho ritenuto opportuno interrogare il governo.

La parlamentare nella sua interrogazione ha fatto presente che “in un’ottica di sviluppo della cultura ciclistica e dell’uso della bicicletta, per uso sia amatoriale che sportivo, è fondamentale incentivare e far appassionare tutti i cittadini d’Italia, soprattutto del  Sud dove il cicloturismo, le piste e i percorsi ciclabili stentano a diventare di “ordinarietà urbanistica”. Inoltre la Senatrice Angrisani ha sottolineato nel suo atto “che la storia, la natura e le tradizioni del Sud non possono mancare in una vetrina nazionale e internazionale qual è il Giro d’Italia”.

Ora non resta che attendere le risposte all’atto ispettivo presentato al senato nella seduta n.302 dalla senatrice Luisa Angrisani che ha chiesto al Presidente Draghi, al Ministro Franco e alla Ministra Carfagna “ se abbiano intenzione di stanziare i fondi necessari per favorire in futuro la realizzazione di tappe del giro in luoghi e territori che aiutino a valorizzare le risorse paesaggistiche e storico-naturalistiche, spesso sottovalutate e sconosciute del Sud e delle isole, che possono rappresentare così importanti occasioni di sviluppo e significativo volano dell’economia, del turismo e dell’occupazione nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia”.

“Mi auguro che il governo e i ministri investiti dalla mia interrogazione mettano in atto misure ed interventi mirati per assicurare che il Sud sia adeguatamente presente nella prossima edizione del giro d’Italia” conclude la Senatrice Luisa Angrisani.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:giro d'italia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.