Approfondimenti

Come combattere la pancia gonfia

Redazione Infocilento

1 Marzo 2021

Medico di base

Il gonfiore addominale è uno dei disturbi più comuni tra quelli che sono correlati a una digestione lenta e difficoltosa, che crea un accumulo di liquidi o – più frequentemente – di gas nello stomaco e nell’intestino. Ciò che comunemente chiamiamo “pancia gonfia” è, in realtà, solo un sintomo di numerose e varie patologie come il colon irritabile: in comune, c’è sempre la sensazione di un’eccessiva tensione a livello addominale, che può causare anche spiacevoli alterazioni nella regolarità intestinale, con episodi di stipsi o – al contrario – di diarrea.

Il più delle volte la sensazione di gonfiore è di tipo occasionale: si presenta in concomitanza di pasti troppo abbondanti o consumati di fretta, oppure insieme a stress o sindrome premestruale. In questo contesto, la pancia si sgonfia solitamente in modo naturale, autonomamente, entro un paio di giorni. In altri casi, invece, il gonfiore addominale può presentarsi in modo simile a una condizione cronica, perché sintomo di fenomeni fisiologici: è il caso, ad esempio, del gonfiore che si manifesta con l’arrivo della menopausa, per le donne, o in concomitanza di un sensibile e improvviso aumento di peso (in entrambi i sessi). Nei casi più importanti, e più severi, il gonfiore è sintomo di vere e proprie patologie: si può sviluppare, infatti, in presenza di appendicite, di intolleranze alimentari come la celiachia, della sindrome dell’intestino irritabile, o altre malattie più severe.

Come liberarsi del gonfiore addominale?

Ammesso che il gonfiore non sia indice di vere e proprie patologie – per cui è necessario il consulto di un medico o di personale specializzato – è possibile mettere in pratica alcuni semplici accorgimenti per combattere efficacemente il gonfiore addominale occasionale, e vincere quindi la pancia gonfia liberandosi dei gas e dei liquidi in eccesso.

Per prima cosa, è consigliabile assicurarsi che non ci siano intolleranze alimentari di cui non si è a conoscenza: se, a seguito degli esami, si risultasse intolleranti a sostanze come il lattosio o il glutine, l’unico modo per liberarsi della pancia gonfia (e di altri disturbi connessi all’intolleranza) sarebbe eliminare dal proprio regime alimentare gli alimenti che contengono l’elemento allergizzante.

Cambiare le proprie abitudini alimentari
Appurato che non ci sono intolleranze alimentari, è bene rivedere il proprio stile di vita e soprattutto il modo in cui si consumano i pasti: spesso è proprio questa la principale causa del gonfiore addominale. In generale, si consiglia di:

  • stabilizzare gli orari dei pasti in modo da consolidare una routine giornaliera;
  • anticipare l’orario della cena per permettere all’organismo di portare a termine la digestione prima del sonno;
  • diminuire le porzioni, specialmente per la cena;
  • masticare lentamente e a lungo, per avvantaggiare il processo digestivo;
  • evitare di parlare mentre si mangia, per evitare di incamerare aria durante la masticazione;
  • assumere abbondante acqua (almeno due litri durante il giorno, di cui almeno due bicchieri durante i pasti).

L’importanza dell’attività motoria

Perridurre il gonfiore della pancia può essere utile, se si è in sovrappeso, diminuire il proprio peso corporeo: i chili in eccesso, infatti, possono contribuire ad aumentare la fastidiosa sensazione di pancia gonfia e ipertesa. Per raggiungere questo scopo è bene non solo mangiare meno, con porzioni più piccole e con pasti più frequenti e meglio distribuiti durante l’arco della giornata, ma anche applicarsi nella pratica di una ragionevole attività motoria, utile sia a far scendere i numeri sulla bilancia, sia ad aiutare la digestione dopo i pasti. È buona norma, ad esempio, fare delle brevi camminate a passo svelto dopo il pranzo o la cena, ed evitare di sedersi o stendersi sul divano, o di fare dei sonnellini subito dopo aver mangiato.

Allenare il fisico, in generale, è un’ottima soluzione per risolvere molti problemi legati al sovrappeso e per snellire i fianchi o diminuire il grasso su gambe e ginocchia.

Mangiare meno e mangiare meglio

Alcuni alimenti, inoltre, possono contribuire nello specifico a ridurre il gas addominale e a sgonfiare la pancia. Si tratta, ad esempio, di:

  • yogurt, probiotici e altri alimenti fermentati, che contengono fermenti lattici vivi e che riequilibrano la flora intestinale;
  • finocchio, che ha un’azione drenante e allo stesso tempo stimola i movimenti di stomaco e intestino necessari alla digestione;
  • cereali integrali e verdure a foglia larga, perché sono ricchi di fibre
  • alcune erbe e spezie che aiutano la digestione, come il cumino, l’anice, la menta e il cardamomo, che aiutano la digestione grazie alle loro proprietà carminative.

Se una sana alimentazione, arricchita con questi alimenti “speciali”, dovesse risultare non sufficiente a diminuire il gonfiore, è possibile ricorrere a integratori come il carbone vegetale, il composto erboristico più usato per contrastare gli effetti della pancia gonfia, perché è una delle poche sostanze capace di assorbire letteralmente i gas in eccesso.

Alimenti e comportamenti da evitare

Influiscono negativamente sul gonfiore addominale anche fattori tipicamente correlati a vari disturbi digestivi e non, come lo stress, l’ansia e l’eccesiva sedentarietà. È altamente sconsigliato fumare, specialmente in concomitanza dei pasti, così come consumare alcolici e superalcolici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home