Attualità

Vandali a Castellabate: danni al monumento ai caduti e al municipio

Danni al monumento ai caduti: si indaga per individuare i responsabili: operai al lavoro per ripristinare l'opera commemorativa

Elena Matarazzo

27 Febbraio 2021

CASTELLABATE. Operai al lavoro per ripristinare il monumento ai caduti dopo gli atti vandalismo. Ignoti hanno preso di mira l’opera commemorativa dei cittadini di Castellabate morti durante le guerre, sita in piazza Lucia. Dal Comune, inoltre, hanno segnalato anche atti vandalici ai danni del Municipio. Rotti i vetri di una porta laterale.

Danni al monumento ai caduti: le indagini

E mentre sul caso indagano i carabinieri che hanno potuto sfruttare le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona, si lavora per il ripristino del monumento.

«Ripristinare l’integrità del Monumento ai caduti, restituendogli la giusta dignità, rappresenta un atto di civiltà per valorizzare un simbolo così importante per la memoria collettiva e che purtroppo si trovava in uno stato di conservazione critico, anche a causa di atti di vandalismo». Queste le parole del sindaco facente funzioni Luisa Maiuri.

«Recentemente anche la Casa Comunale è stata oggetto di atti vandalici, con la rottura dei vetri della porta d’ingresso laterale: un gesto che ci ha profondamente indignato – ha aggiunto l’amministratore cilentano – Gli organi preposti stanno provvedendo a rintracciare i responsabili».

L’appello alla comunità

Dopo gli atti ai danni del Monumento ai caduti del municipio arriva un appello al senso civico di tutti i cittadini e soprattutto dei più giovani. «Non si dovrebbe mai sentire la necessità del controllo, rischiare di incorrere nella denuncia o essere oggetto di richiamo per tutelare il bene comune», dice Luisa Maiuri

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home