• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento escluso da linea Alta Velocità: interrogazione in Parlamento

Interrogazione dell'onorevole Gigi Casciello (Forza Italia) al ministro Giovannini: "Sarebbe sconcertante tagliare fuori un territorio di 150 chilometri"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Febbraio 2021
Condividi
Gigi Casciello

Un’interrogazione al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Enrico Giovannini, sul potenziamento tecnologico e gli interventi infrastrutturali dell’Alta Velocità da Salerno a Reggio Calabria. A presentarla è l’onorevole Gigi Casciello, deputato di Forza Italia e tra i fondatori dell’Associazione Voce Libera “per scongiurare la realizzazione di un progetto che rischia di mortificare, escludendolo dalla tratta del trasporto veloce su ferro, un intero territorio, a Sud della provincia di Salerno, che riveste un’importanza strategica nel settore del turismo e del suo indotto, patrimonio Unesco, già punito da una rete stradale assolutamente inadeguata“.

L’onorevole Casciello ricorda che “secondo quanto riferito alle Commissioni Ambiente e Trasporti alla Camera dei Deputati dall’amministratore delegato di RFI e commissario straordinario all’Alta Velocità da Salerno a Reggio Calabria, Vera Fiorani, la nuova linea si innesterebbe direttamente a Monte del Vesuvio in direzione Napoli, bypassando l’attuale stazione di Salerno e Battipaglia, ci sarebbe una stazione solamente a Baronissi come hub provinciale e da qui poi, percorrendo tutto il Vallo di Diano, la fermata successiva sarebbe addirittura in Calabria, a Praja a Mare, così tutta la Piana del Sele e i comuni da Capaccio Paestum a Sapri resterebbero esclusi e pesantemente mortificati“.

Per il deputato Gigi Casciello “sarebbe sconcertante se, pur utilizzando fondi europei dedicati alle aree depresse, venisse penalizzata una zona già mortificata come il Cilento e inferto un colpo mortale per gli albergatori, le aziende agricole, il commercio, senza coinvolgere in alcun modo tutti i livelli istituzionali“.
Di qui, a chiusura dell’interrogazione, l’invito rivolto al ministro a prevedere “l’istituzione di un tavolo di confronto fra Comuni, Provincia, Regione e Ministero” per tutelare “un territorio lungo 150 km (questa la distanza da Baronissi a Sapri), già privo di collegamento autostradale e con un declassamento della tratta storica Battipaglia-Sapri al rango di linea regionale“.
Inserire la provincia a Sud di Salerno nell’Alta Velocità, invece, rappresenterebbe “un beneficio fondamentale in termini di presenze turistiche e alleggerimento nei periodi estivi del traffico auto con enormi vantaggi sulla precaria viabilità nel Cilento“, conclude l’onorevole Casciello.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alta velocitàCilentogigi casciello
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pista ciclabile

Pista ciclabile dei Templi, il Consiglio di Stato annulla l’approvazione del progetto

Accolto l'appello del Ministero della Cultura contro la Provincia di Salerno. La…

Virgilio D'Antonio

Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana

Inizia l'era di Virgilio D'Antonio alla guida dell'Ateneo di Salerno

Emanuele Melillo

Capri abbraccia Sapri: gemellaggio tra i Club Napoli nel nome di Emanuele Melillo

Il Club Napoli “Emanuele Melillo” di Sapri annuncia il gemellaggio con il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.