Coronavirus

Pellegrino: “tamponi entrino nella lista degli esami da effettuare su convenzione”

La mozione del consigliere regionale: tamponi in regime di convenzione ed esonero dei costi in base alle situazioni di reddito

Erminio Cioffi

18 Febbraio 2021

Alla luce della grossa mole di richieste di tamponi molecolari da parte dei cittadini alle ASL territoriali e ai Dipartimenti di Prevenzione locali e la possibilità di rivolgersi anche a laboratori privati e farmacie per effettuare i tamponi, il Consigliere Regionale di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, ha presentato una Mozione al Presidente del Consiglio Regionale per l’inserimento dei tamponi molecolari e degli esami sierologici nella lista degli esami diagnostici e di laboratorio da effettuare in regime di convenzione.

“Visto che l’integrazione dei sistemi pubblici e privati va a benefìcio dei cittadini e dei tempi di diagnostica – spiega Pellegrino – ed il costo dei tamponi molecolari e degli esami sierologici è tuttora variabile a seconda della struttura che li effettua, fino ad arrivare ad importi superiori agli 80,00 euro e le difficoltà economiche impediscono a quest’ultime di poter usufruire della sanità privata ho ritenuto opportuno chiedere di inserire i tamponi molecolari e gli esami sierologici, nella lista degli esami da effettuare in regime di convenzione”.

Nella mozione viene chiesto di prevedere l’esonero completo o il pagamento di un ticket, in base alle particolari situazioni di reddito associate all’età o alla condizione sociale, in presenza di determinate patologie, in caso di riconoscimento dello stato di invalidità e in altri casi particolari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Ferragosto “bollente”: proseguono le ondate di calore

Prorogato l'avviso fino alle 20 di giovedì 14 agosto

Tumori, Pellegrino (IV): la Campania verso la prima legge italiana sulla riabilitazione oncologica, ecco la proposta

La riabilitazione oncologica è un investimento in salute, autonomia e dignità per i pazienti, ma anche in sostenibilità per il sistema sanitario

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Torna alla home