Cilento

Capaccio, accusata di omicidio colposo: assolta Maria Antonietta Di Filippo

La Ginecologa, vicesindaco del Comune di Capaccio Paestum, era accusata di aver cagionato la morte di una neonata

Comunicato Stampa

16 Febbraio 2021

Tribunale di Vallo della Lucania

Il Giudice Monocratico di Vallo della Lucania dott. Mauro Tringali, all’esito dell’udienza tenutasi il 16 Febbraio 2021, ha assolto con la formula ampiamente liberatoria perché il fatto non sussiste, l’attuale vicesindaco del Comune di Capaccio, la Ginecologa Dott.ssa Maria Antonietta Di Filippo accusata di aver cagionato per colpa professionale la morte di una neonata deceduta a poche ore dal parto il 26 marzo 2012. Si tratta di una vicenda giudiziaria che ha inizialmente visto coinvolti numerosi medici dell’ospedale San Luca ed in cui si sono succedute ben due consulenze tecniche, la prima della procura di Napoli dove la piccola è deceduta cje aveva scagionato tutti gli originari indagati ed una seconda nominata dalla procura di Vallo della Lucania che ribaltando le conclusioni dei colleghi Partenopei , determinò il rinvio giudizio della sola Dott.ssa Di filippo.

Il processo che ne è seguito , si è caratterizzato da un eclatante scontro tra esperti nel quale ha avuto la peggio il Prof. Andrea Di Lieto reiteratamente sbugiardato nel corso del dibattimento sopratutto grazie ai consulenti tecnici di parte i prof. Helbert Valensise e Achille Tolino capaci di indurre il Prof. Di Lieto a correggere il tiro delle proprie postulazioni dapprima accampando refusi ed arrivando addirittura ad immaginare macchinari medici in uso al reparto di rianimazione starati .

Il giudice all’evidenza pare abbia condiviso appieno la linea difensiva della dott.ssa Di Filippo mandandola assolta con la formula più liberatoria possibile ovvero perché il fatto non sussiste. Tra 90 gg la motivazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Torna alla home