Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio, accusata di omicidio colposo: assolta Maria Antonietta Di Filippo

La Ginecologa, vicesindaco del Comune di Capaccio Paestum, era accusata di aver cagionato la morte di una neonata

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 16 Febbraio 2021
Condividi
Tribunale di Vallo della Lucania

Il Giudice Monocratico di Vallo della Lucania dott. Mauro Tringali, all’esito dell’udienza tenutasi il 16 Febbraio 2021, ha assolto con la formula ampiamente liberatoria perché il fatto non sussiste, l’attuale vicesindaco del Comune di Capaccio, la Ginecologa Dott.ssa Maria Antonietta Di Filippo accusata di aver cagionato per colpa professionale la morte di una neonata deceduta a poche ore dal parto il 26 marzo 2012. Si tratta di una vicenda giudiziaria che ha inizialmente visto coinvolti numerosi medici dell’ospedale San Luca ed in cui si sono succedute ben due consulenze tecniche, la prima della procura di Napoli dove la piccola è deceduta cje aveva scagionato tutti gli originari indagati ed una seconda nominata dalla procura di Vallo della Lucania che ribaltando le conclusioni dei colleghi Partenopei , determinò il rinvio giudizio della sola Dott.ssa Di filippo.

Il processo che ne è seguito , si è caratterizzato da un eclatante scontro tra esperti nel quale ha avuto la peggio il Prof. Andrea Di Lieto reiteratamente sbugiardato nel corso del dibattimento sopratutto grazie ai consulenti tecnici di parte i prof. Helbert Valensise e Achille Tolino capaci di indurre il Prof. Di Lieto a correggere il tiro delle proprie postulazioni dapprima accampando refusi ed arrivando addirittura ad immaginare macchinari medici in uso al reparto di rianimazione starati .

Il giudice all’evidenza pare abbia condiviso appieno la linea difensiva della dott.ssa Di Filippo mandandola assolta con la formula più liberatoria possibile ovvero perché il fatto non sussiste. Tra 90 gg la motivazione

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.