Alburni

Servizio civile: 48ore in più per candidarsi. Le proposte in Cilento e Vallo di Diano

Tantissime opportunità per i giovani del territorio grazie al servizio civile. Entro le 14 del 17 febbraio le candidature

Redazione Infocilento

15 Febbraio 2021

Giovani

Ulteriore proroga per la scadenza del bando per la selezione degli operatori volontari di Servizio Civile universale 2021. Le domande dovranno essere inviate entro le ore 14.00 del 17 febbraio.
Numerosi i progetti previsti anche nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, presentati tramite società, cooperative o singoli enti locali. Centinaia le opportunità.

La coop Il Sentiero ha programmato progetti per oltre 100 volontari. A Teggiano 4 posti per il progetto “Creche Betlemme”. Altri sei giovani saranno protagonisti di “L’ambiente è nostro” che interesserà altrettanti giovani anche a Padula, Sanza, San Rufo, Polla, Sant’Arsenio, Buonabitacolo, Casalbuono; 10 a Sassano, 12 ad Atena Lucana e 4 presso il consorzio di Bonifica. 18 i giovani coinvolti in “Un libro per amico” equamente suddivisi tra Polla, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo.

“Un Vallo da tutelare, invece, è il progetto che coinvolgerà 12 ragazzi presso la Protezione Civile del Vallo di Diano. E ancora 6 giovani a Padula, Teggiano e Montesanoi nell’ambito del progetto “Valorizziamo il nostro territorio”; 12 a Piaggine, 6 a Bellosguardo, Roccadaspide, Roscigno, Serre e Laurino nell’ambito di “Insieme per l’ambiente”.

E’ riservata all’assistenza agli anziani, invece, l’iniziativa “Mai più soli” che coinvolgerà 8 giovani di Sicignano e altrettanti di Ottati; 4 invece a Controne e Serre. “Un patrimonio tra gli Alburni è riservato ai volontari di Sant’Angelo a Fasanella (12) e Castelcivita (4). “Diversi da chi” interesserà 8 ragazze e ragazzi presso la Bottega dell’Orefice Sala Consilina.

E ancora: “Nessuno Escluso” (8 partecipanti presso il centro Michelina Garone di Sala Consilina), Diventare grandi insieme (Parrocchia Sant’Alfonso Maria de Liguori Padula 8 volontari), I colori dell’arcobaleno (4 volontari a Pertosa, Polla, Atena Lucana), “L’isola del tesoro” (12 volontari presso l’oratorio di Petina), “Al tuo fianco” (12 posti presso la coop il Sentiero tra Sant’Arsenio, Teggiano e Montesano), “Argento vivo” (16 posti tra Camerota e Casalbuono), “Teggiano Città Museo” (Presso la coop il sentiero 8 posti), “Ambiente e futuro” (6 posti ad Ispani, Torraca, Santa Marina, Caselle in Pitari, 12 Sapri e Rofrano, 10 San Giovanni a Piro), “Il borgo incantato” (per 6 giovani a Ispani, Vibonati, San Giovanni a Piro, Torre Orsaia), “Noi per voi” (4 posti a Torre Orsaia), “Paese Mio Altavilla Silentina” (6 posti), Equilibri Naturali (24 posti tra Sicignano, Contursi, Caggiano, e Altavilla Silentina), “Valorizziamo le grotte dell’Angelo” (12 posti a Pertosa), “Un pianeta da salvare” 30 posti tra Sant’Arsenio, Montesano San Giovanni, Sanza, Torre Orsaia”, “La valle incantata (16 posti presso la Fondazione Mida Pertosa), “Paese Mio” (46 posti tra Sapri, Vibonati, Controne, Laurino, Santa Marina, Caselle in Pittari), “Nelle terre del Diano e degli Alburni” (20 posti presso la Comunità del Vallo di Diano e 12 presso quella degli Alburni), “Tuteliamo la biodiversità” (20 posti presso il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni).

Tramite l’Unec (Unione Nazionale Enti Culturali) è stato organizzato un progetto di servizio civile che coinvolgerà 4 volontari anche a Sessa Cilento. L’Amesci, invece, ha ottenuto il via libera per il progetto “Crescendo, Imparando, Vivendo” che impegnerà 4 volontari presso la Coop Socrates; 1 presso l’Università popolare di Capaccio, 25 ad Agropoli. “Alla Scoperta di Magliano Vetere” permetterà di impiegare 8 volontari; 6 a Orria nell’ambito del progetto “Giovani al Vertice”, 2 a Perito per “Biblioteche luoghi Preziosi”. Il progetto Cilento in Tour, invece, coinvolgerà i ragazzi di Laureana Cilento (5), Prignano Cilento (3), Stella Cilento (2), Torchiara 10. Sei progetti approvati tra quelli presentati dal Comune di Alfano che offriranno opportunità di volontariato anche ai giovani di Laurito, Rofrano e Montano Antilia per un totale di 36 partecipanti.

Ulteriori opportunità sono previste presso la sedi della Misericordia (Vallo della Lucania) e della Croce Rossa Italiana (Sapri, Roccadaspide, Capaccio Paestum, Serre, Buccino, Altavilla Silentina, Controne, Serre e Postiglione).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home