• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Servizio civile: 48ore in più per candidarsi. Le proposte in Cilento e Vallo di Diano

Tantissime opportunità per i giovani del territorio grazie al servizio civile. Entro le 14 del 17 febbraio le candidature

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Febbraio 2021
Condividi
Giovani

Ulteriore proroga per la scadenza del bando per la selezione degli operatori volontari di Servizio Civile universale 2021. Le domande dovranno essere inviate entro le ore 14.00 del 17 febbraio.
Numerosi i progetti previsti anche nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, presentati tramite società, cooperative o singoli enti locali. Centinaia le opportunità.

La coop Il Sentiero ha programmato progetti per oltre 100 volontari. A Teggiano 4 posti per il progetto “Creche Betlemme”. Altri sei giovani saranno protagonisti di “L’ambiente è nostro” che interesserà altrettanti giovani anche a Padula, Sanza, San Rufo, Polla, Sant’Arsenio, Buonabitacolo, Casalbuono; 10 a Sassano, 12 ad Atena Lucana e 4 presso il consorzio di Bonifica. 18 i giovani coinvolti in “Un libro per amico” equamente suddivisi tra Polla, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo.

“Un Vallo da tutelare, invece, è il progetto che coinvolgerà 12 ragazzi presso la Protezione Civile del Vallo di Diano. E ancora 6 giovani a Padula, Teggiano e Montesanoi nell’ambito del progetto “Valorizziamo il nostro territorio”; 12 a Piaggine, 6 a Bellosguardo, Roccadaspide, Roscigno, Serre e Laurino nell’ambito di “Insieme per l’ambiente”.

E’ riservata all’assistenza agli anziani, invece, l’iniziativa “Mai più soli” che coinvolgerà 8 giovani di Sicignano e altrettanti di Ottati; 4 invece a Controne e Serre. “Un patrimonio tra gli Alburni è riservato ai volontari di Sant’Angelo a Fasanella (12) e Castelcivita (4). “Diversi da chi” interesserà 8 ragazze e ragazzi presso la Bottega dell’Orefice Sala Consilina.

E ancora: “Nessuno Escluso” (8 partecipanti presso il centro Michelina Garone di Sala Consilina), Diventare grandi insieme (Parrocchia Sant’Alfonso Maria de Liguori Padula 8 volontari), I colori dell’arcobaleno (4 volontari a Pertosa, Polla, Atena Lucana), “L’isola del tesoro” (12 volontari presso l’oratorio di Petina), “Al tuo fianco” (12 posti presso la coop il Sentiero tra Sant’Arsenio, Teggiano e Montesano), “Argento vivo” (16 posti tra Camerota e Casalbuono), “Teggiano Città Museo” (Presso la coop il sentiero 8 posti), “Ambiente e futuro” (6 posti ad Ispani, Torraca, Santa Marina, Caselle in Pitari, 12 Sapri e Rofrano, 10 San Giovanni a Piro), “Il borgo incantato” (per 6 giovani a Ispani, Vibonati, San Giovanni a Piro, Torre Orsaia), “Noi per voi” (4 posti a Torre Orsaia), “Paese Mio Altavilla Silentina” (6 posti), Equilibri Naturali (24 posti tra Sicignano, Contursi, Caggiano, e Altavilla Silentina), “Valorizziamo le grotte dell’Angelo” (12 posti a Pertosa), “Un pianeta da salvare” 30 posti tra Sant’Arsenio, Montesano San Giovanni, Sanza, Torre Orsaia”, “La valle incantata (16 posti presso la Fondazione Mida Pertosa), “Paese Mio” (46 posti tra Sapri, Vibonati, Controne, Laurino, Santa Marina, Caselle in Pittari), “Nelle terre del Diano e degli Alburni” (20 posti presso la Comunità del Vallo di Diano e 12 presso quella degli Alburni), “Tuteliamo la biodiversità” (20 posti presso il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni).

Tramite l’Unec (Unione Nazionale Enti Culturali) è stato organizzato un progetto di servizio civile che coinvolgerà 4 volontari anche a Sessa Cilento. L’Amesci, invece, ha ottenuto il via libera per il progetto “Crescendo, Imparando, Vivendo” che impegnerà 4 volontari presso la Coop Socrates; 1 presso l’Università popolare di Capaccio, 25 ad Agropoli. “Alla Scoperta di Magliano Vetere” permetterà di impiegare 8 volontari; 6 a Orria nell’ambito del progetto “Giovani al Vertice”, 2 a Perito per “Biblioteche luoghi Preziosi”. Il progetto Cilento in Tour, invece, coinvolgerà i ragazzi di Laureana Cilento (5), Prignano Cilento (3), Stella Cilento (2), Torchiara 10. Sei progetti approvati tra quelli presentati dal Comune di Alfano che offriranno opportunità di volontariato anche ai giovani di Laurito, Rofrano e Montano Antilia per un totale di 36 partecipanti.

Ulteriori opportunità sono previste presso la sedi della Misericordia (Vallo della Lucania) e della Croce Rossa Italiana (Sapri, Roccadaspide, Capaccio Paestum, Serre, Buccino, Altavilla Silentina, Controne, Serre e Postiglione).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieCilentoCilento Notizieservizio civilevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.