Cilento

Casal Velino, Silvia Pisapia davanti ai giudici. Giordano resta in silenzio

Per il sindaco chiesta anche la revoca della misura cautelare

Carmela Santi

6 Febbraio 2021

Silvia Pisapia sindaco di Casal Velino

CASAL VELINO. Ha risposto a tutte le domande del giudice ed ha chiarito la sua posizione. Silvia Pisapia, assistita dall’avvocato Felice Lentini presso il tribunale di Vallo, é stata sottoposta all’interrogatorio di garanzia. Al primo cittadino, sabato scorso è stata notificata la misura cautelare di divieto di dimora, emessa dalla Procura vallese nell’ambito di una indagine per corruzione ed abuso di ufficio. Ieri mattina la Pisapia ha risposto alle domande del Gip Marotta. Si sono invece avvalsi della facoltà di non rispondere il vice sindaco Domenico Giordano, assisto dall’avvocato Enzo Maiella e Giuseppe Schiavo, responsabile della Polizia Municipale assistito dall’avvocato Luigi Cafaro. Ha invece chiarito la propria pozione e quindi risposto alle domande del giudice il funzionario comunale Angelo Gregorio, difeso dall’avvocato Domenico Antonio D’Alessandro.

La Pisapia è stata sottoposta ad interrogatorio di garanzia dopo l’applicazione della misura cautelare, per gli altri si è tenuto l’interrogatorio preventivo. Le indagini della Procura vallese avrebbero tolto il velo su un sistema basato su assunzioni pilotate, affari con cooperative amiche e affidamenti irregolari.

Con la Pisapia sono indagate altre 13 persone, nomi eccellenti del territorio. C’è il suo vice Giordano, l’assessore Giovanni Cammarota, i funzionari Domenico Pinto e Gregorio, l’ex responsabile dell’ufficio finanziario Lucio Esposito, il funzionario del servizio manutenzioni Pasquale Cammarota, quello della polizia municipale Schiavo, l’ex responsabile del servizio affari generali Anna Caruso, l’allora presidente del Consac Luigio Rispoli, gli amministratori di alcune cooperative, Angela Lista, Raffaele Cammarano e Massimiliano Lista. Per Rispoli, Giordano e Gregorio coinvolti nell’inchiesta per una truffa su fondi regionali era stato chiesto il sequestro dei beni respinto dal gip.

Per Pisapia, intanto, nei giorni scorsi è arrivata dal Prefetto la sospensione dall’incarico di primo cittadino. Per la misura cautelare l’avvocato Lentini ha già presentato istanza al Tribunale del Riesame di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Torna alla home