• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Covid e scuola: incontro col Prefetto in videoconferenza

L'orientamento resta quello di salvaguardare la didattica in presenza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Febbraio 2021
Condividi

Si è tenuto in videoconferenza l’incontro, convocato dal Prefetto di Salerno Francesco Russo, del tavolo di coordinamento per discutere su emergenza epidemiologica da Covid-19. In particolare all’ordine del giorno era la ripresa delle attività scolastiche in presenza per le scuole secondarie di secondo grado a partire dal 1° febbraio scorso, disposta dal Presidente della Regione Campania con ordinanza n. 3 del 22 gennaio 2021.

Presenti alla riunione il Presidente della Provincia di Salerno, i Sindaci dei Comuni di Salerno, Agropoli, Amalfi, Angri, Battipaglia, Cava De’ Tirreni, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Pagani, Sala Consilina, Sapri, Sarno, Scafati, Vallo della Lucania, il Dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale, il Rappresentante di ANCI Campania, il Dirigente Generale dell’ASL e le Aziende di trasporto della provincia.

“Abbiamo fatto il punto della situazione – dichiara il Presidente della Provincia, Michele Strianese – per gestire le eventuali criticità e capire l’andamento dopo la ripresa della didattica in presenza avviata il 1 febbraio scorso. È fondamentale muoversi in sinergia per coniugare le esigenze dei due comparti “scuola” e “trasporti” e coordinare al meglio gli orari di ingresso/uscita dagli Istituti Scolastici con gli orari dei servizi di trasporto, implementati da ulteriori corse aggiuntive.

Soprattutto è necessario evitare assembramenti, massima attenzione, quindi, nelle aree a maggiore rischio in prossimità degli Istituti scolastici per favorire l’ordinato afflusso e deflusso degli studenti. È importante il senso di responsabilità da parte di tutte le componenti istituzionali. Sottolineo che per ora l’’orientamento è quello di salvaguardare la didattica in presenza il più possibile, per i nostri studenti si tratta di un momento molto atteso, che rappresenta un primo passo verso il ritorno alla socialità e a uno stile di vita più normale.

Ma per tutelare questo percorso bisogna attivare un monitoraggio stringente e in caso di rischio concreto i Dirigenti scolastici sono autorizzati a dare indicazioni precise di interruzione della didattica in presenza. La salute e la sicurezza di tutta la comunità scolastica, che include anche le famiglie, sono una priorità.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaSalernoscuola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.