Cilento

San Mauro Cilento, dietrofront del consigliere Giuseppe Marrocco sulle dimissioni

Arrivano i chiarimenti del consigliere comunale

Ernesto Rocco

1 Febbraio 2021

SAN MAURO CILENTO. Con una lettera indirizzata al sindaco Giuseppe Cilento, il consigliere comunale Giuseppe Marrocco, aveva rassegnato le sue dimissioni dalla carica. La decisione era arrivata a margine della notizia dell‘indagine che ha interessato il centro cilentano per presunte irregolarità nell’affidamento degli appalti. Ora, però, lo stesso Marrocco ci tiene a chiarire la sua posizione.

InfoCilento - Canale 79

L’esponente di maggioranza evidenzia come la scelta di dimettersi non era dovuta all’indagine giudiziaria.

“Il mio non è un gettare la spugna – spiega il consigliere comunale – oltre a provare profondo dispiacere verso tutta la Giunta, Segretario, Impiegati, c’è una percezione che è difficile amministrare tranquillamente poiché, oltre a risanare un bilancio di un Comune vicino al dissesto a causa della procedente amministrazione, si doveva lottare con tanti furbi imprenditori e qualche cittadino che non paga le tasse all’Ente, con ditte aggiudicatrici di appalti che hanno creato disservizi poiché avanzavano crediti, con scrivanie piene di atti ingiuntivi, lettere di Avvocati e ditte che avanzavano credito senza delibere e determine, insomma una certa stanchezza ma soprattutto il pensiero di affrontare spiacevoli situazioni”.

“Al momento della mia candidatura insieme agli altri componenti della giunta e consiglieri sapevamo che vi fossero dei problemi e situazioni difficili ereditate tra l’altro da un commissario che ha pensato di alzare le tasse per riparare al danno”, prosegue il consigliere. Di qui l’annuncio di un ripensamento sulle dimissioni poiché, spiega Marrocco: “voglio apportare conoscenze ed esperienze al beneficio del territorio dell’ambiente nel turismo, continueranno a lavorare per il progresso del paese per il bene di San Mauro Cilento che merita tranquillità e credibilità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home