Cilento

Cilento: i versi di Franco Arminio arrivano sulle confezioni di caffè

I versi di Franco Arminio, oggetto di polemiche a Sala Consilina, ora compaiono sulle confezioni del Caffè Cilento

Sergio Pinto

23 Gennaio 2021

Sala Consilina, Padula, Altavilla Silentina, Casal Velino. Sono questi i comuni dove sono apparsi striscioni recanti le parole del poeta paesologo Franco Arminio: “Tornate, non dovete fare altro. Qui se ne sono andati tutti, specialmente chi è rimasto”.
Versi che sono diventati un manifesto per il Cilento, un territorio che ha sofferto e continua a soffrire lo spopolamento e al contempo è costretto a fare i conti con la rassegnazione di quanti sono rimasti, molti dei quali assistono passivamente alle dinamiche che stanno portando alla morte dei borghi.

Eppure c’è chi in questa terra ci crede, come associazioni o giovani e vecchi imprenditori che hanno scelto di restare e fare la loro parte per provare a rilanciare il proprio paese.

Tra queste realtà c’è anche Caffè Cilento che da quindici anni rincorre l’obiettivo di “portare il Cilento in una tazzina”. L’azienda con sede a Laurito ha scelto di stampare i versi di Franco Arminio sulle confezioni del caffè per aprire una riflessione su un tema che fa discutere.

E’ lo stesso paesologo di Bisaccia a renderlo noto: «Forse qualcuno ricorderà questi miei versi. Ecco che ricompaiono sulla confezione di un caffè fatto in un paese del Cilento.
Io ci ho guadagnato 5 confezioni di caffè e un centinaio di bustine di zucchero. In più ci guadagno la proposta ad altre aziende di usare miei versi sempre in forma di baratto. Ovviamente le prime che mi vengono in mente sono le aziende che fanno vino e quelle che fanno dolci, ma anche aziende di altro tipo: i versi si possono mettere ovunque, versi d’amore e versi di terra, versi di ogni tipo».

Caffè Cilento non è nuovo ad iniziative in favore del territorio. Durante la stagione estiva, ad esempio, ha lanciato quella che ormai è diventata una consuetudine in alcuni stabilimenti balneari: caffè gratis per quanti raccolgono i rifiuti sulla spiaggia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ladri ancora in azione, paura tra i residenti

Due colpi tentati ed uno messo a segno

Ernesto Rocco

25/01/2025

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Torna alla home