Attualità

Pisciotta, “vaccini ai privilegiati”: arriva la replica

Parla Vittorio Marsicano e spiega come sono andate realmente le cose

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2021

Vaccino anti-covid

PISCIOTTA. Prosegue la polemica nel comune cilentano sulla somministrazione dei vaccini. Il gruppo di maggioranza “Il ramoscello” aveva lanciato attraverso dei manifesti dure critiche ad una associazione di volontariato: secondo le accuse alcuni associatiti, proprio in quanto avrebbero avuto la possibilità di sottoporsi a vaccinazione anticovid. Fin qui nulla di strano considerato che tale possibilità è riconosciuta a chi svolge attività di volontariato, ma secondo “Il Ramoscello” alcuni vaccinati sarebbero solo nominalmente membri dell’associazione e non avrebbero mai collaborato fattivamente (leggi qui).

La replica da parte dell’associazione la Misericordia non è tardata ad arrivare.

A respingere le accuse al mittente è l’economo Vittorio Marsicano. «L’associazione, con i suoi volontari, in questi mesi ha mostrato di avere contribuito ad alleviare sostanzialmente alle sofferenze derivate dalla pandemia di più e meglio di quanto avrebbero dovuto fare le amministrazioni comunali del territorio. Ancora oggi svolge un ruolo importante per la comunità – evidenzia Marsicano – Per questo, come tutte le Associazioni nel campo sanitario, è stata destinataria della distribuzione di una dozzina di dosi di vaccino. Mi è stato chiesto di farlo e, dopo essermi accertato che non ci fossero persone più meritevoli, ho acconsentito. Per cui non mi sento un privilegiato né di approfittare di una generica iscrizione, come dice il manifesto».

La risposta, in conclusione, si fa dura: «Non accetto lezioni di moralità da parte di qualche checca isterica, che cerca di nascondere i propri fallimenti amministrativi con attacchi scriteriati». Di qui le critiche sull’iter per il Puc e di taluni lavori pubblici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home