Attualità

Pisciotta, sospetti su campagna vaccinale

Gruppo "Il Ramoscello" accusa: vaccini a pletora di persona formalmente iscritte alle Associazioni ma che nella loro vita non hanno mai partecipato attivamente alle attività

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2021

Vaccino anti-covid

PISCIOTTA. Diventa un giallo la campagna vaccinale nel centro cilentano. A lanciare sospetti è il gruppo di maggioranza “Il ramoscello”, secondo cui sarebbero state sottoposte a vaccinazione anche persone che non rientrerebbero nelle categorie cui è stata riconosciuta priorità, o meglio che vi farebbero parte in maniera meramente formale e non attiva.
La voce è diffusa in paese e il gruppo politico ha pensato bene di portarla ulteriormente all’attenzione dell’opinione pubblica.

«Al di là dell’indiscutibile priorità che va data gli operatori della sanità si è ritenuto di privilegiare per le vaccinazioni anche chi opera nelle Associazioni di Protezione Civile e di volontariato – ricordano dal gruppo di politico – Tutto giusto se davvero, responsabilmente, si fa riferimento a chi opera nelle anzidette Associazioni in modo organico, quotidiano e documentabile. Tutto sbagliato se, irresponsabilmente, si considerano tali una pletora di persona formalmente iscritte alle Associazioni ma che nella loro vita non hanno mai partecipato attivamente ad un qualsivoglia intervento di protezione civile o di soccorso».

Ed è questo quanto si sarebbe verificato a Pisciotta: «E’ molto amaro assistere, per quanto riguarda la popolazione di Pisciotta, ad una campagna di vaccinazioni che dovrebbe essere una cosa seria e che rischia di diventare un’operetta se vengono Indicati e sottoposti ad una sorta di vaccinazione privilegiata un mucchio indistinto di nobiluomini e di gentildonne, solo perché vantano una generica iscrizione ad una Associazione locale».

«Intanto – proseguono da Il Ramoscello – gli anziani di Pisciotta aspettano responsabilmente il proprio turno di vaccinazione così come il personale scolastico perché, evidentemente, non hanno diritto a vaccinazioni privilegiate. E quindi: anziani state chiusi In casa e non rompete; scuole state chiuse che non servite; Iscritti ad una “misericordiosa associazione ” vaccinatevi e fate allegramente i vostri comodi perché siete ben diretti ed ispirati nella frequentazione della scuola dell’ipocrisia e del cattivo gusto».

«Ci permettiamo infine di ricordare che essere veramente partecipi di associazioni di volontariato significa fondamentalmente esse di aiuti agli altri non a sé stessi. Se invece lo scopo è quest’ultimo, occorrerebbe chiedere scusa al cittadini normali di Pisclotta e soprattutto all’invocata Misericordia Divina, cambiando il nome dell’associazione In un più appropriato club dei vaccinati», concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home