Attualità

Medico positivo all’ospedale di Sapri: CittadinanzAttiva chiede chiarezza

La nota dell'associazione

Redazione Infocilento

15 Gennaio 2021

Ospedale di Sapri

Medico positivo nei giorni scorsi all’ospedale di Sapri, CittadinanzAttiva non risparmia accuse e chiede chiarezza. “Ennesimo episodio in cui un intero reparto viene sanificato e l’intero personale dello stesso sottoposto a tampone. Tutti sanno che il reparto coinvolto era quello  delicato del trasfusionale. Da quel reparto è partito un cluster che ha visto coinvolti due paesi del Golfo e interi nuclei familiari. Positività anche tra il personale operante nello stesso reparto. Il centro trasfusionale è Unità Raccolta Sangue e distribuzione  che garantisce un servizio all’Intero territorio. Chi dona il sangue entra direttamente in un registro presenze; registro che indica non solo i dati personali ma anche data , ora della donazione senonché un recapito telefonico del donatore. Tutto tracciato insomma ….tutto perfetto, o almeno così si vuole far credere. Un reparto così, soprattutto in un periodo di pandemia come quello che stiamo attraversando , dovrebbe essere blindato nelle procedure anti-covid; stessa blindatura che dovrebbe avere l’Intero ospedale . Allora ci chiediamo come mai siamo presenti al terzo episodio di interi reparti sottoposti a sanificazione? Come mai qui, nel Golfo, il nostro ospedale non sembra a misura anti-covid? Come mai siamo presenti ancora una volta alla non valutazione del rischio di trasmissione? E i cittadini “tracciati” transitati dal reparto sono stati contattati ?  Quanto ancora bisogna aspettare affinché venga fatta chiarezza e luce su questi episodi senza un perché? “. Queste le domande che da CittadinanzAttiva si pongono.

“La sua immagine viene continuamente oscurata e o macchiata dal cattivo operato di chi dovrebbe garantirne un’immagine impeccabile – si legge in una nota dell’associazione – che venga fatta chiarezza senza se e senza ma . Chi ha sbagliato ( se un colpevole c’è ) paghi . Per una volta si dia un segnale alla popolazione . Per una volta si tuteli l’immagine della struttura e di chi rigorosamente opera all’interno della stessa . Per una volta alle parole seguano i fatti perché alcune volte non basta constatare gli avvenimenti. Il nostro ospedale è stato difeso con le unghie e con i denti da tanti cittadini”.

“Le popolazioni del Golfo meritano luce dove ci sono forse troppe ombre”, concludono dall’Associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home