Attualità

Furti di carte d’identità e denaro nei comuni del Cilento: arrestati

Nei guai due pregiudicati del napoletano Avevano agito in maniera disinvolta e spregiudicata. Catturati all'alba

Ernesto Rocco

13 Gennaio 2021

Arresto carabinieri

Avevano messo a segno diversi “colpi” nel Cilento i due pregiudicati napoletani – di età tra i 40 e i 50 anni – arrestati oggi dai Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania in esecuzione dell’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale Ordinario di Vallo della Lucania per il reato di furto aggravato in concorso.

I due avevano fatto razzia di carte di identità in bianco, circa 800, e di una cospicua somma di denaro contante – quasi 10.000 euro – frutto dei loro “tour” criminali compiuti nel corso del 2019, in particolare nei mesi di luglio e agosto, presso diversi edifici comunali del Cilento: Omignano, Ceraso, Castelnuovo Cilento, Ascea; a destare particolare allarme era stato il fatto che i furti fossero stati commessi proprio all’interno di uffici pubblici e su cose destinate a pubblico servizio, tutto ciò, per di più, in piccole comunità che erano rimaste molto scosse dal reiterarsi degli episodi criminosi.

Disinvolti e spregiudicati al punto da andare e tornare più volte nel Cilento dalla località del napoletano dove, al tempo della commissione dei furti, avevano la loro base, i due malviventi, sono stati incastrati dalle minuziose indagini svolte dai militari dell’Arma – sotto la direzione della Procura vallese – che hanno consentito di ricostruirne accuratamente tutta l’attività criminosa sino a giungere al risultato odierno a loro carico. I due soggetti sono stati catturati nelle prime ore del mattino dai militari e poi tradotti in carcere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home