Attualità

Castellabate: gestione rifiuti sul tavolo del Consiglio di Stato

Il Tar nei mesi scorsi aveva accolto il ricorso della ditta seconda classificata. Ora il Comune si rivolge al Consiglio di Stato

Ernesto Rocco

13 Gennaio 2021

CASTELLABATE. Prosegue la querelle giudiziaria sull’appalto per la gestione dei rifiuti risalente al 2018. L’amministrazione comunale di Castellabate, guidata dal sindaco facente funzioni Luisa Maiuri, ha infatti presentato appello contro la sentenza di primo grado con cui il Tar Campania nel luglio scorso aveva accolto il ricorso di Sra – Ecologos per l’annullamento della determina con cui era stata affidata la gestione del servizio integrato dei rifiuti per tre anni alla Sarim. L’importo complessivo dell’aggiudicazione è di circa 5,5 milioni di euro.

Eppure il raggruppamento temporaneo di imprese composto da Sra ed Ecologos (secondo in graduatoria) ne aveva contestato l’aggiudicazione per presunte anomalie nell’offerta ed errori ed omissioni nel computo di plurime voci di costo, l’illegittimità dell’avvalimento essendo stato frazionato il requisito di punta, nullità del contratto di avvalimento per indeterminatezza.

Il Tar aveva annullato quindi la determina di aggiudicazione alla Sarim. Secondo le direttive dei giudici la stazione appaltante avrebbe dovuto rinnovare “il giudizio di congruità, rientrante nella sfera decisionale propria della pubblica amministrazione, sulla scorta delle evidenze contabili prodotte in giudizio dalla società ricorrente e, inoltre, delle valutazioni svolte nella CTU richiesta dal Collegio riguardo, in particolare, i menzionati costi di smaltimento”.

L’amministrazione comunale di Castellabate, però, ha deciso di opporsi alla sentenza di primo grado. Il caso, quindi, finisce sul tavolo del Consiglio di Stato. Il Comune, qualora dovesse venire nuovamente sconfitto in giudizio, rischia anche di dover risarcire l’associazione di imprese che aveva preannunciato una richiesta in tal senso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home