Attualità

Agropoli: entra in vigore ufficialmente il Puc

Con la pubblicazione sul Burc diventa efficace il Puc approvato lo scorso 28 dicembre dal consiglio comunale di Agropoli

Carmela Di Marco

13 Gennaio 2021

AGROPOLI. Da lunedì scorso è ufficialmente in vigore il Puc. Con la pubblicazione sul Burc della Regione Campania il piano urbanistico approvato da consiglio comunale lo scorso 28 dicembre acquista ufficialmente efficacia. Un momento importante (benché non privo di contestazioni) considerato che il Comune di Agropoli era privo di un moderno strumento urbanistico. Quello in vigore fino a pochi giorni fa era il vecchio piano di fabbricazione risalente al 1972.

«Il nuovo piano urbanistico rilancia la nostra Città, che sarà sempre più vivibile ed attrattiva. Un grazie va a tutti coloro che hanno contribuito affinché tutto questo si realizzasse», disse il primo cittadino Adamo Coppola a margine del consiglio comunale in cui venne approvato il Piano Urbanistico.

Redatto sulla scorta dei principi dettati dalla legge regionale, il Puc della Città di Agropoli è stato descritto come uno strumento “dinamico ad elevata flessibilità, per il quale gli eventuali aggiornamenti possono essere rapidamente inclusi nello strumento, in modo agevole”.

La progettazione è stata curata dall’Ufficio tecnico comunale, composta dall’ing. Agostino Sica, responsabile del procedimento e dell’Ufficio di Piano, e dall’architetto Gaetano Cerminara; responsabile VAS, geometra Sergio Lauriana. A loro supporto gli architetti Roberto Gambino e Francesco Domenico Moccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home