• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: entra in vigore ufficialmente il Puc

Con la pubblicazione sul Burc diventa efficace il Puc approvato lo scorso 28 dicembre dal consiglio comunale di Agropoli

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 13 Gennaio 2021
Condividi

AGROPOLI. Da lunedì scorso è ufficialmente in vigore il Puc. Con la pubblicazione sul Burc della Regione Campania il piano urbanistico approvato da consiglio comunale lo scorso 28 dicembre acquista ufficialmente efficacia. Un momento importante (benché non privo di contestazioni) considerato che il Comune di Agropoli era privo di un moderno strumento urbanistico. Quello in vigore fino a pochi giorni fa era il vecchio piano di fabbricazione risalente al 1972.

«Il nuovo piano urbanistico rilancia la nostra Città, che sarà sempre più vivibile ed attrattiva. Un grazie va a tutti coloro che hanno contribuito affinché tutto questo si realizzasse», disse il primo cittadino Adamo Coppola a margine del consiglio comunale in cui venne approvato il Piano Urbanistico.

Redatto sulla scorta dei principi dettati dalla legge regionale, il Puc della Città di Agropoli è stato descritto come uno strumento “dinamico ad elevata flessibilità, per il quale gli eventuali aggiornamenti possono essere rapidamente inclusi nello strumento, in modo agevole”.

La progettazione è stata curata dall’Ufficio tecnico comunale, composta dall’ing. Agostino Sica, responsabile del procedimento e dell’Ufficio di Piano, e dall’architetto Gaetano Cerminara; responsabile VAS, geometra Sergio Lauriana. A loro supporto gli architetti Roberto Gambino e Francesco Domenico Moccia.

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziepuc
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate, un anno dal caso Nowak: dalle ricerche al tragico ritrovamento

Una storia destinata a segnare per sempre una comunità, la certezza che…

Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.