Approfondimenti

Trading online: le opinioni sono importanti, ma servono i dati!

Redazione Infocilento

23 Dicembre 2020

InfoCilento Social Cover

Chiunque decida di immergersi nel mondo del trading online, prima o poi verrà in contatto anche con il mondo dei pareri sul trading online.

InfoCilento - Canale 79

In realtà, sono pochissimi i nuovi trader che passano dalle opinioni o dalle previsioni del mondo finanziario alle “azioni” e a tutti quei dati che risulteranno utili ai fini di un più o meno cospicuo reddito.

Purtroppo i principianti, molto spesso, fanno trading sulla base di emozioni e istinti poco equilibrati, diciamo poco in linea con ciò che serve ad un vero trader: lucidità.

Mentre i professionisti basano le loro azioni sui fatti, gli esordienti rischiano di fallire quasi subito a causa di una mancanza di preparazione. Preparazione che deriva soprattutto dallo studio dei dati e dei segnali: ma bisogna imparare a leggere!

I segnali, infatti, non riguardano pareri e opinioni, sono quantificabili e rappresentano le ovvie motivazioni per sviluppare o retrocedere nell’ambito di un piano di trading ben strutturato.

Per fare trading in maniera lucida bisogna concentrarsi sui prezzi delle azioni, sugli indicatori tecnici, su tendenze o modelli. Non si può fare riferimento a quanto viene detto in qualsiasi forum, né al vicino della porta accanto.

Semmai sarebbe opportuno scegliere un mentore o rivolgersi a qualcuno che sia qualificato, ai siti professionali presenti in rete, sicuramente non a chiunque.

Diventare trading imparando a leggere i dati

I “segnali” che indicano la strada, quelli che hanno un valore notevole per chi voglia avvicinarsi al trading con l’intento di avere successo nella propria attività, purtroppo non si trovano facilmente.

O meglio, quando si trovano, bisogna avere la capacità di coglierli, saperli leggere e utilizzare.

Esistono grafici e segnali che bisognerebbe confrontare con “la storia” di quel determinato segnale, bisogna poter testare i dati per comprenderne la redditività potenziale. Bisogna saper comprendere i modelli storici dei prezzi, che tendono a ripetersi più volte e quindi ad essere riconoscibili per prevedere tendenze e inversioni di tendenza.

Per chi è del mestiere tutto questo è all’ordine del giorno, per chi vuole imparare sono i primi obiettivi da raggiungere.

Fare trading modellando la professionalità

Avere un buon motivo per agire è molto meglio che muoversi in un campo minato semplicemente in base a un’intuizione, una convinzione, o una previsione.

E’ preferibile imparare da un modello professionale, usare il più possibile i segnali di trading quantificabili e affidarsi alle proprie opinioni, che derivano da una preparazione.

Questo vale per qualsiasi decisione inerente al trading.

I trader professionisti hanno sempre una motivazione importante che li spinge ad entrare in una determinazione operazione o che li motivi ad aprire una specifica attività.

Chi è esperto nel settore cerca sempre di porre le situazioni a suo favore, si mette nella condizione in cui le variabili siano positive e la percentuale di vincita sia alta. Insomma bisogna cercare di agire quando ci si rende conto che vale la pena rischiare.

Conoscere il rapporto rischio/rendimento, sembra essere una grande possibilità di essere dalla parte giusta.

Fare trading senza saper quantificare, invece, mette le negoziazioni in una posizione di “vittoria casuale”.

Prepararsi è l’unica chiave per il successo (di qualsiasi entità) ed in questo modo si metteranno da parte le convinzioni interne e si diventerà più sensibili alla comprensione delle realtà esterne, come l’azione dei prezzi del mercato.

Nel tempo si imparerà ad analizzare ed anche a fare previsioni.

Ma le previsioni studiate sono diverse dalle “credenze”, quel tipo di sapere diffuso di cui non si conoscono bene le fondamenta.

Ciò che il mercato farà, dovrebbe fare, o non può fare, è possibile saperlo solo frequentando il settore e scoprendo sempre meglio i trucchi del mestiere.

Trovare il sistema per accedere ad un trading vincente significa trovare il percorso verso la redditività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Torna alla home