• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

VIDEO | “Quanno nascette Ninno”: auguri in musica della band cilentana dei Vio.la

Ascolta il brano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Dicembre 2020
Condividi

Non tutti sono a conoscenza che “Tu Scendi dalla Stelle” derivi in realtà dal meno noto canto sacro “Quanno nascette Ninno” (1754) composto in napoletano, ben 27 strofe e successivamente in italiano, da S. Alfonso Maria de’ Liguori, vescovo cattolico, dottore della Chiesa compositore italiano. Qualche strofa sicuramente sarà arrivata all’orecchio grazie però al grande Eduardo De Filippo che in “Natale in casa Cupiello”  la fa cantare a Lucariello, Nennillo e zio Pasqualino vestiti da Re Magi, oltre a grandi artisti napoletani e non solo che hanno interpretato il brano tra cui: Eugenio Bennato, la Nuova compagnia di canto popolare, Enzo Avitabile e Mina.

La band world cilentana “Vio.la”, da una proposta di Antonio Apicella, ha voluto condividere un augurio speciale attraverso la rivisitazione di questa famosa ed antica canzone di Natale in lingua napoletana. 

“Ci siamo confrontati tutti e da una prova iniziale di incastri armonici con la voce poco alla volta abbiamo realizzato un arrangiamento in chiave moderna con delle sfumature celtiche – dichiarano i Vio.la: Due strofe più belle e significative di questo brano che racconta l’emozionante nascita del bambino Gesù. Che possa questa meravigliosa melodia essere messaggio di speranza per tutti, accompagnando il nostro pensiero alla povertà, difficoltà e tutto ciò che rende fragile il mondo“.

Quanno nascette Ninno a Bettlemme

Era nott’e pareva miezo juorno.

Maje le Stelle – lustre e belle Se vedetteno accossí:

E a cchiù lucente

Jett’a chiammà li Magge all’Uriente

Quando nacque il Bambino a Betlemme

Era notte e pareva mezzogiorno.

Mai le Stelle luccicanti e belle

Si videro così:

E la più lucente

andò a chiamare i Magi ad Oríente.

Quanno è tutto – niro e brutto

Comm’a pece, tanno cchiù

Lo tiene mente,

E o faje arreventà bello e sbrannente

 Quando è tutto nero e brutto

Come la pece, tanto più

Lo tieni a mente,

E lo fai diventare bello e splendente.

Daniela Vicale: voce – cori – chitarra

Antonio Russo: chitarra 12 corde – mandolino 

Antonio Apicella: Basso – fisarmonica – synth – piffero irlandese 

Nicola Balbi: batteria – percussioni

s
TAG:vio.la
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.