• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, nonostante l’emergenza covid tornano i parcheggiatori abusivi

Nonostante gli spostamenti tra comuni siano vietati, sull'ex campo Landolfi tornano i parcheggiatori abusivi

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 18 Dicembre 2020
Condividi

AGROPOLI. Nonostante le tante segnalazioni la situazione del parcheggio “Landolfi” non cambia e, se lo ha fatto, di sicuro non in è meglio. L’area dell’ex campo sportivo serve il centro della cittadina cilentana, lì vi trova posteggio chiunque si debba recare in piazza o nei luoghi strategici agropolesi sia per compere che per burocrazia.

Allarme parcheggiatori abusivi

Chi lascia lì l’auto, però, lo fa a proprio rischio pericolo: nonostante ci sia da pagare l’obolo di un euro per la prima ora e di 50 centesimi per quelle successive, il veicolo rimane in balìa di persone poco raccomandabili. Questi ultimi sono presenze quasi fisse del parcheggio e avvicinano gli sventurati avventori con le più svariate richieste come, ad esempio, una sigaretta, un’offerta di denaro, la vendita dei tristemente noti calzini, tra l’altro di scarsa qualità, di accendini o altri ammennicoli.

Spesso implorano il parcheggiante di donare loro una “offerta a piacere” adducendo, come motivazione, gravi situazioni economiche familiari con numerose bocche da sfamare di una prole sterminata e appellandosi al buon cuore del malcapitato. In alcune occasioni, il questuante diventa anche molesto e insistente facendo addirittura configurare il reato di estorsione.

Le testimonianze

A questo punto, e alla luce delle norme anti-Covid che vietano gli spostamenti tra comuni se non per conclamate motivazioni, c’è da pensare che gli abusivi riescano ad eludere i controlli delle forze dell’ordine ai varchi della città. La Polizia Municipale già nei mesi scorsi aveva effettuato vari controlli, sequestri e denunce, ma purtroppo negli ultimi giorni il problema questuanti si è ripresentato.

«Dovevo sbrigare una commissione in centro e per parcheggiare ho pagato ben 3 euro – dice un’anziana signora – neanche il tempo di scendere dall’auto e mi sono trovata addosso un venditore di calzini con tanto di mascherina non indossata correttamente. Il parcheggio è poco frequentato e sinceramente ho paura a venire in questo luogo e a lasciarvi l’auto ma alternative ugualmente valide non ce ne sono».

Ad Agropoli, infatti, i posteggi liberi, le famose strisce bianche, sono pochi e distanti dal centro, il che rappresenta un disagio per la popolazione anziana con difficoltà di deambulazione o chi per è gravato da un peso. Nel periodo estivo, il “Landolfi” era gratuito nelle sole ore diurne e limitatamente a un centinaio di stalli mentre il costo nel restante periodo era di 2 euro per la prima ora e di 1 euro per le successive. L’elemosina del Comune guidato dal sindaco Adamo Coppola è finito il 30 di settembre, giorno in cui la tariffazione si è trasformata in quella attuale.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieparcheggiatori abusivi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovanni Paolo II

Almanacco del 22 Ottobre, oggi si celebra San Giovanni Paolo II. Scopri fatti, curisiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 22 ottobre 2009 nasce Windows 7: scopri eventi, santi, nascite e…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.