Alburni

Bimbi di Aquara aggregati a Castel San Lorenzo per salvare l’autonomia scolastica

In vista del piano di dimensionamento della rete scolastica chiesta l'aggregazione di Aquara all'IC di Castel San Lorenzo

Katiuscia Stio

10 Dicembre 2020

Con il nuovo anno la Regione Campania ufficializzerà il piano dell’offerta formativa ed il dimensionamento della rete scolastica. Ecco perché diversi comuni stanno avanzando delle proposte finalizzate a migliore l’offerta sul territorio. Non solo arrivano richieste relative a nuovi indirizzi di studio, ma anche tentativi di “salvare” le istituzioni scolastiche. In particolare i centri interni, caratterizzati da un atavico spopolamento, rischiano di perdere autonomie scolastiche o le stesse scuole.

InfoCilento - Canale 79

Una delle criticità interessa l‘Istituto comprensivo di Castel San Lorenzo, Laurino e Felitto. C’è il rischio di perdere l’autonomia; ecco perchè i tre comuni hanno fatto richiesta di aggregare per il prossimo anno scolastico anche la scuola di Aquara. Con gli alunni del centro che si pone tra Alburni e Val Calore si avrebbe la possibilità di superare il limite dei 400 alunni che permetterebbero ai comuni montani di mantenere l’autonomia scolastica.

Dopo Castel San Lorenzo anche Felitto, Laurino e la stessa Aquara hanno manifestato alla Regione Campania e all’ufficio scolastico Provinciale la loro disponibilità ad aggregare le scuole aquaresi con il comprensivo di Castel San Lorenzo, Felitto e Laurino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home