Attualità

Cilento: allerta meteo rossa, task force per l’emergenza

Allerta meteo a partire da mezzanotte. Squadre di protezione civile, operai di comuni ed enti monti pronti ad intervenire

Ernesto Rocco

8 Dicembre 2020

C’è preoccupazione nel Cilento dopo l’avviso di allerta meteo di colore rosso – il massimo grado di pericolo – diffuso dalla Protezione Civile della Regione Campania. Il comprensorio cilentano, la Piana del Sele e il Golfo di Policastro sono tra le zone più a rischio. L’allerta meteo scatterà a partire dalla mezzanotte e resterà in vigore per l’intera giornata: si prevedono violente precipitazioni e raffiche di vento. Le squadre di protezione civile sono già state allertate.

I volontari nel corso della note presidieranno il territorio. Anche le comunità montane sono in pre-allarme. Il presidente dell’Ente montano Alento – Montestella, Angelo Serra, ha chiesto ai comuni di rendere disponibili i dipendenti che operano sul territorio affinché possano essere operativi per fronteggiare eventuali emergenze.

Ma ci saranno anche squadre provenienti dall’avellinese, dal napoletano e dal casertano pronte a fare la loro parte. Stazioneranno alla SOPI di Salerno e si faranno trovare pronte qualora necessario.

Preoccupa anche la situazione dei corsi d’acqua: Mingardo e Bussento a Sud, Sele a nord. Quest’ultimo fino ad ora non è in condizioni preoccupanti ma si prevede una piena e i terreni adiacenti al letto del fiume sono saturi d’acqua. Grande è la preoccupazione in caso di esondazione.

Diversi sindaci del territorio stanno invitando i cittadini a non lasciare le proprie abitazioni. Scuole chiuse in gran parte dei comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Torna alla home