Attualità

Capaccio Paestum: ex cinema Myriam, stop della Soprintendenza

Il Comune potrà presentare ulteriori osservazioni entro 10 giorni

Carmela Di Marco

7 Dicembre 2020

CAPACCIO PAESTUM. La questione dell’ex cinema Myriam continua a far discutere e questa volta la polemica non è solo politica. La Soprintendenza di Salerno e Avellino, infatti, non ha accolto la variante all’istanza di autorizzazione paesaggistica presentata dal Comune. “Il progetto in esame non recepisce la prescrizione di realizzare un secondo ordine di porticato sopra quello previsto al piano terra”, sottolineano dalla Soprintendenza. Ma non solo: “gli elaborati tecnici trasmessi appaiono carenti e non rappresentano in modo adeguato gli aspetti costruttivi dell’intervento edile; questa Soprintendenza potrebbe accogliere favorevolmente una diversa soluzione progettuale, più approfondita anche per quanto riguarda i particolari costruttivi, che richiami in parte i prospetti originari del fabbricato preesistente, prevedendo la medesima tipologia di un doppio ordine di portici, in modo tale da riproporre un elemento architettonico che caratterizza l ‘intero comparto edilizio storico”.

Ma c’è anche un’altra questione: il cinema è ubicato in zona A2 del Piano Regolare Generale, laddova la Soprintendenza prevede “soltanto interventi di tipo conservativo, quali manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro scientifico e risanamento conservativo”.

Pur non risultando chiaro a quali ambiti si applica tale disposizione, tale normativa è finalizzata proprio alla conservazione dei fabbricati che costituiscono l’agglomerato edilizio di interesse storico-artistico del Borgo della Riforma di Capaccio Scalo. Il Comune ora potrà presentare ulteriori osservazioni entro 10 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home