Attualità

Partito Comunista su Ospedale di Agropoli: balletto su pelle dei cittadino

"Le responsabilità di chi guida la regione, nonché dell'amministrazione amica di Agropoli, sono del tutto evidenti"

Arturo Calabrese

6 Dicembre 2020

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. L’ospedale di Agropoli è un tema molto caldo e da sempre rimane al centro anche del dibattito politico. Sulla discussione, già molto accesa, interviene anche il Partito Comunista che sui vari territori, non solo in regione Campania, sta facendo nascere diverse realtà. Anche nella cittadina cilentana, si sta lavorando affinché il partito di Marco Rizzo possa essere presente e rappresentare la voce dei cittadini. Il nosocomio agropolese, teatro di numerose inaugurazioni, è al centro del programma politico dei comunisti i quali vedono calpestato il diritto alla salute dei cilentani e sacrificato per i fin troppo noti giochi di potere.

InfoCilento - Canale 79

«Il Partito Comunista – fanno sapere gli organi di dirigenza – denuncia il triste balletto che si sta attuando intorno all’Ospedale di Agropoli: un balletto sulla pelle dei cittadini. Denunciamo come il presidio ospedaliero venga utilizzato esclusivamente per scopi elettoralastici dalle due facce della stessa medaglia: centro sinistra e centro destra. Da un lato c’è un centro-sinistra che ha promesso tanto ai cittadini agropolesi ma adesso toglie ridimensionando l’ospedale – le loro parole – dall’altro esponenti della destra che attaccano il centro-sinistra, ma che alle ultime elezioni hanno sostenuto Caldoro, colui che ha tagliato sulla sanità campana negli anni scorsi». Il discorso si fa poi più ampio e si allarga alla situazione in cui attualmente il nosocomio vive: «Una politica borghese, di destra e di sinistra, che ha “giostrato” l’ospedale prima aprendolo poi l’escludendolo dalla rete delle emergenze – aggiungono – per arrivare al reparto Covid e all’ulteriore prossimo ridimensionamento».

Non manca una stoccata alla politica locale, sia presente che passata: «Le responsabilità di chi guida la regione, nonché dell’amministrazione amica di Agropoli, sono del tutto evidenti, cosi come evidenti sono state, sono e saranno le passerelle mediatiche presso la struttura. Il Partito Comunista chiede a gran voce non solo di non ridimensionare ulteriormente l’ospedale – l’appello – ma di potenziarlo e reinserirlo nella rete dell’emergenza, per ridare dignità a un territorio e tutelare il diritto alla salute di un intera comunità e vastissima utenza. La sanità – e concludono – non può essere un diritto calpestato e sacrificabile sull’altare degli interessi di partito».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Torna alla home