Attualità

Piaggine: un nido d’infanzia nell’ex magistrale

Sarà dedicato ai bambini di quattro comuni. Oltre Piaggine anche Laurino, Sacco e Valle dell'Angelo. Ecco i servizi offerti

Redazione Infocilento

5 Dicembre 2020

A Piaggine un nuovo nido d’infanzia. Il Comune è stato scelto per ospitare un nuovo nido che nei prossimi mesi colmerà il vuoto di offerta di servizi all’infanzia che negli ultimi anni ha caratterizzato questa parte delle aree interne del Cilento. “Comincio da zero” è, infatti, il bando di “Con i Bambini” promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile al fine di incrementare l’offerta di servizi di cura per la prima infanzia, con particolare riferimento alla fascia 0-3 anni, nei territori in cui si registra una maggiore necessità.

InfoCilento - Canale 79

Grazie ad un partenariato tra il mondo del Terzo Settore ed istituzioni pubbliche, in questo caso la Cooperativa Sociale La Rada e il Piano di Zona S7, il progetto favorirà le possibilità di accesso e fruibilità dei servizi di educazione dei bambini e delle loro famiglie, in particolare quelle più fragili.

Il nido risponderà alle esigenze di un territorio più vasto coinvolgendo i Comuni di Laurino, Sacco e Valle dell’Angelo ed andrà ad integrare anche i progetti S.P.R.A.R. per famiglie, attivi a Piaggine e Sacco, e quello di una Casa Rifugio per donne vittime di maltrattamenti autorizzato da poco dal Piano di Zona S7 proprio nel Comune di Piaggine.

Il progetto, nello specifico, prevede un micronido/servizi integrativi per la prima infanzia per almeno 30 mesi, all’interno di una proposta più ampia che avrà durata di 36 mesi (a partire da settembre 2021), e avrà l’obiettivo, tra l’altro, di dare sostegno al benessere dei bambini e promuovere il coinvolgimento attivo dei genitori e delle famiglie nelle offerte di cura ed educazione per la prima infanzia, favorendo, laddove fosse necessario, servizi di prossimità all’interno dei territori. Il progetto si avvarrà di un cofinanziamento a carico del Piano di Zona S7 dell’importo di 20.000,00 Euro.

Il Comune di Piaggine ha individuato l’edificio intitolato a “G.Roselli”, e sede, fino allo scorso anno scolastico, del Liceo delle Scienze Umane, come struttura idonea ad ospitare il micronido anche perché, per mancanza di iscrizioni, dal prossimo anno non sarà più utilizzato per attività didattiche.

Il borgo montano, inoltre, metterà a disposizione delle esigenze del territorio l’autovettura Opel Zafira ottenuta in comodato d’uso gratuito dall’Ufficio di Piano-Ambito S07 per l’erogazione dei servizi sociali del comune. «Desidero ringraziare – ha affermato il Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo – i sindaci ed i delegati dei comuni che hanno votato all’unanimità la proposta, presentata al Coordinamento Istituzionale del Piano di Zona S7 il 25 novembre 2020, in perfetto spirito di coesione territoriale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Torna alla home