Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Piaggine: un nido d’infanzia nell’ex magistrale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Piaggine: un nido d’infanzia nell’ex magistrale

Sarà dedicato ai bambini di quattro comuni. Oltre Piaggine anche Laurino, Sacco e Valle dell'Angelo. Ecco i servizi offerti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Dicembre 2020
Condividi

A Piaggine un nuovo nido d’infanzia. Il Comune è stato scelto per ospitare un nuovo nido che nei prossimi mesi colmerà il vuoto di offerta di servizi all’infanzia che negli ultimi anni ha caratterizzato questa parte delle aree interne del Cilento. “Comincio da zero” è, infatti, il bando di “Con i Bambini” promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile al fine di incrementare l’offerta di servizi di cura per la prima infanzia, con particolare riferimento alla fascia 0-3 anni, nei territori in cui si registra una maggiore necessità.

Grazie ad un partenariato tra il mondo del Terzo Settore ed istituzioni pubbliche, in questo caso la Cooperativa Sociale La Rada e il Piano di Zona S7, il progetto favorirà le possibilità di accesso e fruibilità dei servizi di educazione dei bambini e delle loro famiglie, in particolare quelle più fragili.

Il nido risponderà alle esigenze di un territorio più vasto coinvolgendo i Comuni di Laurino, Sacco e Valle dell’Angelo ed andrà ad integrare anche i progetti S.P.R.A.R. per famiglie, attivi a Piaggine e Sacco, e quello di una Casa Rifugio per donne vittime di maltrattamenti autorizzato da poco dal Piano di Zona S7 proprio nel Comune di Piaggine.

Il progetto, nello specifico, prevede un micronido/servizi integrativi per la prima infanzia per almeno 30 mesi, all’interno di una proposta più ampia che avrà durata di 36 mesi (a partire da settembre 2021), e avrà l’obiettivo, tra l’altro, di dare sostegno al benessere dei bambini e promuovere il coinvolgimento attivo dei genitori e delle famiglie nelle offerte di cura ed educazione per la prima infanzia, favorendo, laddove fosse necessario, servizi di prossimità all’interno dei territori. Il progetto si avvarrà di un cofinanziamento a carico del Piano di Zona S7 dell’importo di 20.000,00 Euro.

Il Comune di Piaggine ha individuato l’edificio intitolato a “G.Roselli”, e sede, fino allo scorso anno scolastico, del Liceo delle Scienze Umane, come struttura idonea ad ospitare il micronido anche perché, per mancanza di iscrizioni, dal prossimo anno non sarà più utilizzato per attività didattiche.

Il borgo montano, inoltre, metterà a disposizione delle esigenze del territorio l’autovettura Opel Zafira ottenuta in comodato d’uso gratuito dall’Ufficio di Piano-Ambito S07 per l’erogazione dei servizi sociali del comune. «Desidero ringraziare – ha affermato il Sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo – i sindaci ed i delegati dei comuni che hanno votato all’unanimità la proposta, presentata al Coordinamento Istituzionale del Piano di Zona S7 il 25 novembre 2020, in perfetto spirito di coesione territoriale».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image