• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Maltempo a Camerota: chiesto stato di calamità

Danni registrati in particolare nella frazione Licusati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Dicembre 2020
Condividi

Dopo il maltempo che si è abbattuto sul territorio tra mercoledì e giovedì causando non pochi problemi, il Comune di Camerota ha deciso di richiedere lo stato di calamità naturale. “Sono stati due giorni davvero difficili – spiega il sindaco Mario Scarpitta – Preoccupazione, ansia, tensione, tristezza e anche rabbia. Ma quando la natura decide di fare brutti scherzi, l’uomo non può far altro che rimboccarsi le maniche e lavorare duro. Il maltempo che la scorsa notte si è abbattuto in modo violento sul nostro Comune, ha causato numerosi danni e momenti di paura per tante famiglie. Anziani, bambini, donne: sono stati tutti svegliati nel cuore della notte da un fiume d’acqua, detriti e fango che ha invaso le attività commerciali e le abitazioni”.

“Giovedì, alle prime luci dell’alba siamo arrivati a prestare soccorso ai cittadini in difficoltà. Con me c’era il vicesindaco Giovanni Saturno. Licusati la zona più colpita – prosegue il primo cittadino – Negli occhi delle persone ho avvertito un senso di smarrimento che mi ha raggelato”.

Sono servite 48 ore alla comunità Licusati per sistemare gran parte delle criticità. Il paese è stato liberato dal fango e da tutte le tracce lasciate dal nubifragio.

Leggi anche:

Nuovi furti nel Cilento: due abitazioni nel mirino a Vallo Scalo
Vallo della Lucania: arrestati tre imprenditori del settore farmaceutico per bancarotta fraudolenta
Capaccio Paestum: furto in un’auto. La denuncia del deputato Francesco Emilio Borrelli

I danni non sono mancati di qui la scelta di richiedere lo stato di emergenza come territorio colpito da calamità naturale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camerotacamerota notizieCilentoCilento NotizieMaltempo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Scontro tra auto e scooter a Prato Perillo di Teggiano: due ragazze finiscono in ospedale

Tre le persone coinvolte nel sinistro, per due ragazze si è reso…

Giornata degli alberi

Sala Consilina celebra la Giornata degli Alberi: un albero per ogni nato del 2024

Sala Consilina si prepara a celebrare la Giornata Nazionale degli Alberi con…

Eboli: incidente stradale sull’asse viario, un ferito

Per un motociclista si è reso necessario il trasferimento in ospedale

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.