Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Presunti interessi ultralegali: Tribunale dà ragione alla Bcc di Aquara dopo 9 anni
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Presunti interessi ultralegali: Tribunale dà ragione alla Bcc di Aquara dopo 9 anni

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Dicembre 2020
Condividi

Ennesima vittoria per la Bcc di Aquara convenuta in giudizio, dinanzi al Tribunale di Lagonegro, da un correntista che nel 2011 lamentava l’applicazione di interessi anatocistici ed ultralegali, in violazione dell’art. 1283 codice civile, nonché spese e commissioni non dovute. La causa è proseguita sino al secondo grado di giudizio. Il Magistrato designato emette la Sentenza il 13 luglio 2020, in cui condanna il correntista al pagamento in favore della Bcc di Aquara delle spese di giudizio sia del primo grado che dell’appello, nonché delle spese della Consulenza Tecnica d’ufficio.
Si ritorna sul tema della giustizia considerata sempre più lenta, che ha impiegato ben 9 anni per decidere quanto possa essere pretestuosa la domanda della ripetizione delle somme da parte di clienti che essendo in momentanea difficoltà utilizzano tali espedienti per guadagnare tempo, inconsapevoli che tali pretese infondate possano produrre maggiori spese, sia per il giudizio in se, sia per le competenze maturate dall’avvocato incaricato.

Nonostante le lungaggini della giustizia, la Bcc di Aquara è sempre vittoriosa, dimostrando la propria trasparenza e correttezza nei rapporti con i clienti. “Siamo sempre disponibili” dichiara l’avv. Lippiello, Responsabile dell’Ufficio Legale, “Ci risulta sempre molto difficile comprendere le motivazioni che spingono un cliente a tali espedienti, considerate le ingenti spese a cui si va incontro, atteso che l’Ufficio Legale è sempre aperto ad ogni transazione di comune soddisfazione.
Laura Lippiello, Responsabile dell’Ufficio Legale
Le somme che vengono utilizzate per questi giudizi lunghi e costosi, potrebbero bastare a consolidare un accordo, un piano di rientro, una transazione che metta il cliente nelle condizioni di pagare agevolmente e contestualmente non provochi perdite per la Banca. Ripeto sempre ai nostri clienti, come a tutti coloro che restano legati ad un’idea di Banca così come viene troppo spesso presentata da messaggi mediatici: i soldi che prestiamo ai soci ed ai clienti, non appartengono alle Banche, bensì ai risparmiatori, che ci hanno scelti per custodirli.

Questa è la ragione principe che ci farà andare sempre fino in fondo nel recupero dei crediti. Restituire i prestiti è un fatto etico, non solo verso la banca, ma anche e soprattutto verso il prossimo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image