Attualità

Castellabate piange Angela Lembo: emorragia fatale, morta a 52 anni

La donna è giunta al San Luca in gravi condizioni, poi la scoperta che era anche positiva al covid

Carmela Santi

28 Novembre 2020

Sconcerto e dolore a Castellabate per la morte improvvisa di Angela Lembo, 52 anni, deceduta nella giornata di giovedì Vallo della Lucania. La donna, professoressa di matematica presso la scuola secondaria di Primo Grado di San Marco di Castellabate, si era presentata in mattinata presso l’ospedale “San Luca”. Le sue condizioni sono apparse subito gravi; i medici del pronto soccorso, infatti, hanno riscontrato una grave emorragia interna. Neanche il tempo di intervenire che il suo cuore ha smesso di battere. Come da prassi, in questi casi, il personale aveva anche eseguito un tampone per il covid che successivamente ha dato esito positivo. In questo caso, però, il coronavirus non sembra che possa aver determinato il decesso, sopraggiunto per altre gravi patologie.

InfoCilento - Canale 79

In ospedale è subito scattato il protocollo anticovid tra il personale in servizio.

La notizia della morte di Angela Lembo si è subito diffusa a Castellabate. La donna era molto conosciuta. Si era sposata appena un anno fa con Fabrizio. Lascia il papà Eduardo, il fratello Felice, la sorella Lucia. In tanti hanno voluto esprire messaggi di cordoglio per la morte.

Angela viene ricordata come una donna solare che ha dedicato la sua vita alla scuola, come ricorda Gina Amorelli dirigente scolastico dell’istituto.

“La Professoressa ha costantemente realizzato la sua missione di docente  con grande senso del dovere, professionalità e amore per  gli studenti e per il suo lavoro. È stata un punto di riferimento per la Scuola secondaria di I grado di San Marco in quanto ricopriva il ruolo di Responsabile di plesso.
La sua disponibilità, la sua eccellente professionalità, la sua riservatezza e i suoi modi gentili  con tutti rimarranno sempre impressi nei cuori di alunni, genitori e personale scolastico”.

Le esequie, come avviene in questa fase di pandemia, sono state celebrate il giorno stesso del decesso e nonostante le restrizioni c’è stato chi ha voluto rivolgere un ultimo saluto.

Sulla vicenda interviene anche il sindaco, Luisa Maiuri: purtroppo la Comunità di Castellabate è stata colpita da un altro gravissimo lutto.
È venuta prematuramente a mancare la nostra concittadina. Innanzitutto desidero esprimere pubblicamente tutto il mio affetto e la mia vicinanza alla famiglia per l’improvvisa e grave perdita”.

Il sindaco precisa che la donna non rientrava tra i casi positivi già a conoscenza del comune ma che si è appreso della sua positività solo dopo il suo attivo al San Luca di Vallo.
Da ieri tutto il suo nucleo familiare è in isolamento .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

Il piccolo è affetto dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home