Attualità

Cilento: “a causa del covid malati abbandonati negli ospedali”

"Sentire De Luca inveire contro chi ha denunciato il degrado del Cardarelli mi riempie di rabbia perché i degenti negli ospedali sono abbandonati"

Letizia Baeumlin

18 Novembre 2020

Morto in un ospedale cilentano senza la possibilità di avere accanto le persone che più amava a causa dell’emergenza coronavirus e delle rigide regole che essa impone di seguire. La vittima è un uomo della zona che da anni combatteva contro un tumore. Da tempo veniva sottoposto a terapie; accanto aveva sempre i suoi affetti che non lo hanno mai abbandonato. Questa volta, però, a causa del covid che ha reso i presidi sanitari off limits, in ospedale è entrato da solo senza la possibilità di avere alcun contatto con l’esterno e qui è venuto a mancare, senza che i familiari potessero seguire l’evoluzione della sua malattia, confrontarsi con i medici e rivolgergli un ultimo saluto.

Il grido di rabbia e dolore per questa situazione arriva da una donna che ha perso il fratello: “mio fratello – racconta – combatteva con un cancro da 15 anni, lui era una persona forte e con una grande dignità, aiutava sempre chi aveva più bisogno prestando la sua professione. È capitato tante volte che non si sentiva bene, lo portavo in ospedale, gli facevano delle flebo e si riprendeva; fino al 22 ottobre, giorno in cui in ospedale ha tirato il suo ultimo respiro. Il 15 ottobre si sentiva debole ma era lucido e coordinato nei movimenti, decisi di portarlo in ospedale come sempre avevo fatto ed inizia il calvario”.

“Per le restrizioni anti-covid – ricorda la donna – non ho più avuto modo di poterlo vedere, i primi due giorni sono riuscita a sentirlo al telefono poi anche questo è venuto a mancare, tramite qualche amicizia ho potuto sapere che le sue condizioni erano stabili, niente di più grave delle tante altre volte che era successo. Ma poi ha iniziato a non rispondere più al telefono”.

“Una sera rispose un’infermiera al suo telefono cellulare e mi disse che stava bene, lei mi sentì agitata e mi chiese se avessi voluto che facesse una videochiamata per tranquillizzarmi – racconta la sorella della vittima – A quel punto mi accorsi che mio fratello respirava a fatica e sul comodino vidi il vassoio con il pranzo ancora sigillato, presumibilmente veniva alimentato artificialmente ma di questo non sono stata informata. Chiesi all’infermiera il motivo per cui lui respirava a fatica e la risposta fu: “suo fratello dormiva e si è svegliato all’improvviso”, non ho potuto che credere a quelle parole ma il mattino a seguire il trillo del telefono mi avvisa del decesso di mio fratello“.

“Sentire il governatore Vincenzo De Luca inveire indignato contro chi ha denunciato il degrado al pronto soccorso del Cardarelli mi riempie di rabbia perché adesso i degenti negli ospedali sono abbandonati e io non ho potuto tacere per ciò che ho vissuto”.

Si tratta di storie che non si vorrebbero raccontare, ma che purtroppo sono frequenti in questo periodo di emergenza. Ci sono addirittura malati oncologici a cui sono state rimandate terapie o interventi a causa della situazione in cui versano le strutture ospedaliere a causa del coronavirus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home