Cilento

Covid: a Santa Marina, situazione in miglioramento. Verso stop alle restrizioni

A Sanza invece il numero di nuovi positivi sale a 16

Filippo Di Pasquale

16 Novembre 2020

Il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato si dice pronto a revocare da domani, martedì 17 novembre 2020, l’ordinanza n. 55 del 10-11-2020, considerati i recenti risultati incoraggianti, che hanno portato negli ultimi tre giorni a determinare nessun nuovo contagio da Covid-19 e l’aumento dei guariti.

InfoCilento - Canale 79

“Con enorme piacere informo i cittadini che negli ultimi tre gironi nel Comune di Santa Marina non abbiamo registrato nessun nuovo caso positivo e che sono in aumento le guarigioni, ad oggi registriamo 16 guariti, questo porta il numero degli attualmente positivi a 27 – Spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- Considerati questi risultati incoraggianti, sicuramente frutto della mia ordinanza e in primis dall’atteggiamento responsabile di tutti i cittadini, sono pronto a revocare l’ultima ordinanza, la n. 55. Da domani, martedì 17 novembre 2020, saranno valide le sole restrizioni previste per le zone rosse. Il mio auspicio-continua Fortunato- è che la situazione continui a migliorare e che possiamo presto ritornare a contagi zero. Colgo l’occasione per rinnovare il mio augurio di pronta guarigione a coloro che stanno combattendo questo virus, a tutti rinnovo l’appello di prestare la massima attenzione alle normative sanitarie vigenti. Ringrazio tutti per la collaborazione e spero che questo periodo possa passare il più in fretta possibile, affinché l’intero Golfo risulti di nuovo libero da questo “nemico” subdolo da cui nessuno può considerarsi immune”.

Non si arresta, invece, la crescita di casi positivi al Covid a Sanza ora il totale delle persone contagiate dal Coronavirus sale a 16. L’ultimo caso confermato ieri sera è quello relativo ad una donna, riconducibile ad altro caso già accertato nei giorni scorsi. La donna è in buone condizioni di salute. Si aggiunge ai due casi di due uomini, asintomatici registrati ieri.

A darne notizia il sindaco Vittorio Esposito dopo la comunicazione da parte delle autorità sanitarie. “Aumentano purtroppo i casi di contagio nel nostro Comune – ha riferito il sindaco – per fortuna i nostri contittadini postivi al Covid stanno tutti bene. La situazione è complessa, la stiamo gestendo con le autorità sanitarie. L’invito per tutti è al rispetto rigoroso delle norme. Intanto voglio ringraziere i volontari del presidio della Protezione Civile, Gruppo Lucano, sezione di Sanza, che da oggi sono operativi presso l’edificio del Centro Polifunzionale di piazza Aviere Ciorciari. Il loro è un contributo importante offriranno assistenza ai nostri concittadini in quarantena. Vi chiedo nel mentre, a tutti, di essere rispettosi del senso civico e del rispetto dell’altro. A tutti i nostri concittadini in quarantena l’augurio di una pronta guarigione” ha concluso il sindaco Esposito. Prosegue intanto il tracciamento delle persone risultate positive al Covid, altri tamponi saranno effettuati nelel prossime ore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home