Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, al via i lavori in via Magna Graecia

Questa mattina il taglio del nastro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Novembre 2020
Condividi

Al via i lavori per la rifunzionalizzazione di via Magna Graecia. Alla cerimonia di posa della prima pietra, svoltasi stamattina in rispetto di tutte le normative anti Covid-19, hanno preso parte il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, e il consigliere regionale Luca Cascone, già presidente della Commissione Trasporti.

Denominato “Miglioramento della mobilità stradale: rifunzionalizzazione e adeguamento dell’asse via Magna Graecia”, il progetto riguarda il tratto urbano delimitato a Nord dalla rotonda in località Cerro e a Sud dall’incrocio tra la stessa strada, il Vivolo delle Tavernelle e l’antica città di Paestum. L’intervento è finanziato dalla Giunta De Luca per un totale di 6 milioni e mezzo di euro a valere sulle risorse FSC 2014/2020 di cui alla Delibera CIPE 54/2016.

Il progetto prevede una serie di interventi, dalla riqualificazione di tutto il manto stradale attraverso la fresatura dell’esistente e la messa in opera dell’asfalto sull’intero tratto interessato dall’intervento in progetto alla riqualificazione gli spazi pubblici pedonali con una nuova pavimentazione più organica e consona all’ambiente circostante. Non solo: con i lavori si andrà a riorganizzare il sistema dei parcheggi con la nuova segnaletica orizzontale e verticale; a creare, dove non sono presenti, spazi pedonabili per creare un unico collegamento tra la rotonda in località Cerro e l’ingresso dell’area archeologica;organizzare un puntuale sistema che possa rendere il passeggio lungo il Corso un’esperienza confortevole, tale da incentivare la mobilità pedonale e ridurre il traffico veicolare. Il progetto prevede anche la riqualificazione della pubblica illuminazione dell’intero tratto per una migliore fruibilità degli spazi di aggregazione e per una migliore visibilità veicolare.

«L’avvio dei lavori in via Magna Graecia rappresenta un momento importante per la Città di Capaccio Paestum – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Tale intervento andrà ad agire su piano stradale, parcheggi, illuminazione pubblica, fascia pedonale e vegetazione. In questo modo una delle principali arterie del territorio comunale sarà più sicura, decorosa e, soprattutto, più funzionale e rispetto alle esigenze dei cittadini e degli utenti. Un doveroso ringraziamento per tutto quanto al consigliere Luca Cascone e soprattutto al governatore Vincenzo De Luca».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.