Cilento

Covid: 24 nuovi contagi in Cilento, Vallo e Golfo di Policastro

Per il terzo giorno consecutivi cala il numero dei nuovi casi covid sul comprensorio. Screening su 12 bambini a Vallo della Lucania

Luisa Monaco

31 Ottobre 2020

Nuovo incremento di contagi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ma come nei giorni precedenti gran parte dei pazienti positivi al Covid19 sono asintomatici o presentano lievi sintomi. Inoltre il numero complessivo dei nuovi positivi è in calo per il terzo giorno consecutivo (nelle scorse 24 ore erano stati calcolati 23 positivi a cui si erano aggiunti 7 casi a Siciginano degli Alburni conteggiati in ritardo, per un totale di 30 casi). Nelle ultime ore c’è stata necessità di trasferire in ospedale soltanto un cittadino di Vallo della Lucania, ricoverato ad Agropoli in terapia sub-intensiva. Le sue condizioni sono comunque in miglioramento.

Covid: i nuovi casi nel Vallo di Diano

Nel comprensorio del Vallo di Diano gli ultimi casi sono stati segnalati a Buonabitacolo (4 in tutta la giornata di ieri), a Montesano sulla Marcellana (2), Sala Consilina (1) e Caggiano dove a risultare positivo è stato l’ex sindaco e presidente della Riserva Sele – Tanagro Michele Caggiano.

I dati del Cilento

Nel comprensorio cilentano si è segnalato un contagio a Celle di Bulgheria, 3 a Roccadaspide, 2 a Casal Velino. Il sindaco di Salento, Gabriele De Marco, ha confermato la presenza di due cittadini positivi al covid sul territorio. 3 nuovi contagi ad Agropoli (si attende la conferma per altre due persone che dovrebbe arrivare oggi).

La situazione a Vallo della Lucania

Apprensione a Vallo della Lucania dove è risultata positiva una insegnante della scuola materna “Rodari”. La donna è asintomatica ed è in isolamento. L’istituto è stato chiuso anche se da lunedì la Regione ha comunque disposto la cessazione delle attività in presenza anche per nidi e micronidi. Martedì verranno sottoposti a tampone i bambini della classe dell’insegnante contagiata in modalità drive in presso il polo fieristico. Attualmente a Vallo della Lucania si segnalano 15 casi, tra cui un ospedalizzato.
All’ospedale San Luca,  sono positivi 4 medici, un infermiere e un fisioterapista. A questi si è aggiunto questa sera un tecnico.

Covid nel Golfo di Policastro

Anche all’ospedale di Sapri si segnalano dei sanitari contagiati: 3 persone tra medici e infermieri. Nella cittadina del Golfo di Policastro sono emerse nuove positività ieri. Sono 2 che portano il totale dei contagiati a 37. Un contagio anche ad Ispani e Vibonati (in quest’ultimo comune si è registrata anche una guarigione).

Nessun nuovo contagio nel comprensorio alburnino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home