• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo: raggiunta quota 13 contagi. 6 positivi in ospedale

Nuovi positivi anche ad Ispani ed Altavilla Silentina

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 30 Ottobre 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Sarebbero almeno sei i casi positivi tra gli operatori sanatori dell’ospedale “San Luca”. Il Covid ha colpito anche un’infermiera del reparto di Pediatria ed due medici di Urologia che si uniscono ai tre casi annunciati nei giorni scorsi relativi alla positività di una dottoressa, responsabile di una unità operativa e due suoi collegi. Per oggi sono attesi altro tampini relativi alla rete dei contatti degli ultimi tre casi.

Il virus ridisegna gli ospedali. Lo sanno bene al “San Luca” di Vallo della Lucania, in particolare tra le pareti del reparto di Medicina d’Urgenza, rivoluzionato dall’escalation di contagi che, nelle ultime settimane, ha colpito la Campania ed il salernitano. E pure il presidio ospedaliero, visto che ieri è lievitato a quota tre il bollettino dei dipendenti positivi al Covid.

«Si rende necessario – si legge nella missiva che il direttore sanitario del presidio vallese, Adriano De Vita, ha trasmesso al primario del reparto da rivoluzionare – riorganizzare ad horas sia strutturalmente che funzionalmente Medicina d’urgenza».

L’Unità ospedaliera, infatti, dev’essere «adibita alla gestione e osservazione dei soli casi sospetti e alla gestione momentanea dei positivi in attesa di trasferimento».

Stop ai ricoveri: i pazienti che sono all’interno del reparto, quindi, «saranno dimessi ove possibile oppure trasferiti presso le altre unità del presidio ospedaliero che si renderanno disponibili ad accoglierli». Ai camici bianchi della Medicina d’Urgenza e a quelli del Pronto Soccorso, col supporto degli specialisti di Malattie Infettive e dei sanitari di Medicina generale «è demandata l’assistenza sanitaria».

Quella infermieristica, invece, prosegue De Vita, «è affidata al personale di Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso, con turni integrati e concordati tra i due coordinatori».

Intanto in città sono 13 i positivi in attesa di altri tamponi. 2 casi si registrano a Novi Velia. E’ di pochi minuti fa, invece, la notizia di un nuovo contagio ad Altavilla Silentina, Vibonati ad Ispani, relativo ad un minore e a Corleto Monforte, relativo ad un infermiere e Petina. A Camerota per una guarigione c’è anche un nuovo caso: si tratta di una 27enne di Marina.

s
TAG:CilentoCilento NotizieCoronavirusvallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Sapri, un nuovo apparecchio per il reparto di nefrologia

Un nuovo strumento multiparametrico è stato donato dall'associazione di volontariato "Carmine e…

Carlo Ricchetti

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.