Approfondimenti

Azienda green? Ecco alcune idee per un packaging a prova di ecosostenibilità

Redazione Infocilento

27 Ottobre 2020

Il 2020 è senza dubbio un anno di grandi cambiamenti, non solo per gli effetti della pandemia di Covid-19, ma per una serie di aspetti che stanno trasformando la società, il sistema economico e il modo di comunicare. Fra i temi più sentiti c’è quello della sostenibilità ambientale, con una maggiore consapevolezza degli utenti nei confronti dell’impatto delle proprie scelte sull’ecosistema.

InfoCilento - Canale 79

Questo fenomeno sta premiando le aziende green in grado di proporre alternative efficaci, una situazione che sta spingendo molte imprese verso la creazione di un brand sostenibile per conquistare la fiducia dei consumatori.

In particolare, negli ultimi mesi è emerso il concetto di marketing green, un approccio alla comunicazione più trasparente, etico e in grado di valorizzare gli aspetti ecologici legati al business.

Le nuove strategie di marketing partono ovviamente da un ripensamento del progetto aziendale, infatti alla base di tutto c’è l’organizzazione di processi sostenibili, per diminuire l’impatto ambientale dei prodotti curandone ogni dettaglio, dall’utilizzo ottimale delle risorse naturali necessarie per la produzione del bene fino a un packaging ecologico.

Le opzioni più interessanti per un packaging green

Al giorno d’oggi, le opportunità per le aziende che vogliono migliorare la propria impronta ambientale sono davvero numerose, grazie a proposte innovative che consentono di ottimizzare tutte le caratteristiche dei prodotti da presentare sul mercato.

Ad ogni modo, un imballo non deve soltanto essere ecologico, ma garantire comunque elevati standard di qualità, un design esclusivo e la massima personalizzazione per ottimizzare il marketing aziendale.

Tra le proposte più interessanti ci sono le soluzioni per il packaging ecologico del portale Sacchettiditessuto.it, come questi sacchetti in rete realizzati in cotone naturale, 100% green e certificati, da usare per saponi e prodotti di cosmetica e completamente riutilizzabili.

Le pochette su misura rappresentano senz’altro un’opzione molto apprezzata dai brand specializzati negli articoli per la cura della persona, in assoluto uno dei settori più impegnati nella sostenibilità ambientale e nella naturalezza dei prodotti.

Allo stesso tempo, si possono scegliere sacchetti bio-ecologici in lino, ideali per vendere profumi per ambienti grazie alla chiusura di sicurezza con zip, oppure i sacchetti in canapa per i saponi interamente eco-compatibili, per la massima valorizzazione di prodotti green e naturali.

Ad ogni modo, esistono opzioni anche per altri settori, come i sacchetti in cotone ecologico per il pane e la pizza, da usare per l’allestimento della sala dei ristoranti o come soluzione ecologica per il cibo caldo da asporto di forni e pizzerie.

Per articoli più esclusivi ci sono anche le borse in tessuto, realizzate in materiali naturali come il cotone grezzo, il feltro di lana e la juta, indicate per assicurare un volume più elevato rimanendo su un packaging a basso impatto ambientale e soprattutto riutilizzabile.

Il riuso è infatti uno degli aspetti più importanti in questo campo, senza trascurare un design Made in Italy e la possibilità di personalizzare ogni prodotto in base alle esigenze del proprio business.

Dal packaging al green marketing per valorizzare la comunicazione

Scegliere un packaging ecologico significa prendere una decisione con un forte impatto sulla propria azienda, in quanto consente di cambiare mentalità ma costringe a rivedere tutti i processi organizzativi.

Per questo motivo, è essenziale usare questo approccio all’interno delle strategie di marketing, inserendo nella comunicazione aziendali i valori e gli investimenti realizzati per diminuire l’impatto ambientale del proprio business.

L’utilizzo di imballaggi e confezioni green deve essere indicato in modo adeguato, sia all’interno del negozio fisico sia nello store online, affinché gli utenti sappiano subito che acquistando i prodotti del brand potranno compiere una scelta sostenibile.

Si tratta di una caratteristica fondamentale, in quanto permette di creare un circolo virtuoso, in cui le persone son incentivate ad acquistare i propri prodotti poiché supportano le azioni ecologiche dell’azienda.

Questo processo può risultare estremamente benefico sia per l’ambiente sia per gli affari, promuovendo una maggiore coscienza ecologica tra i consumatori e le imprese. Per questo motivo, è opportuno pianificare campagne di sponsorizzare ad hoc, in cui viene messo in risalto l’impegno dell’azienda nella diminuzione dell’impatto ambientale, rendendo gli utenti partecipi di queste iniziative per massimizzare i vantaggi per ogni soggetto coinvolto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home