Approfondimenti

Albero di natale, un dilemma da risolvere

Redazione Infocilento

22 Ottobre 2020

Albero di Natale

Albero di Natale: vero o artificiale? Riflettiamo insieme

Inutile negarlo, il Natale è alle porte, ed è pronto a introdurre nelle nostre abitazioni migliaia di lucine colorate, biscotti appena sfornati, ed un grande albero adornato a regola d’arte. Le lucine sono facili da trovare in negozio, i biscotti al cioccolato della nonna conquistano tutti, ma l’albero di Natale?

InfoCilento - Canale 79

Meglio puntare su quello vero, o artificiale? Quali differenze ci sono e qual’è il migliore? Un dilemma che da anni ci mette a dura prova, ma che oggi proveremo ad analizzare passo per passo, partendo proprio dall’albero vero.

L’albero naturale emana un buon profumo, anche se fa piombare a terra grandi quantità di aghi al minimo tocco; sicuramente un problema non di poco conto, in particolar modo per chi ha bambini piccoli in casa, o animali domestici.

Contrariamente, l’albero di natale artificiale, anche se non profuma, non rilascia alcun tipo di materiale, in quanto è progettato per durare nel tempo senza mostrare il minimo segno di cedimento.

Come se ciò non bastasse, gli alberi di natale artificiali online sono davvero facili da acquistare, a differenza della variante naturale, che ci costringe a muoverci da casa e a procurarci un veicolo adatto. Chiarito questo aspetto, andiamo a vedere quali altri fattori possono influenzare la scelta.

Spazio e durata nel tempo

Come vi abbiamo accennato in precedenza, gli alberi artificiali vengono progettati per poter resistere agli urti, in particolar modo ai gatti che amano arrampicarsi, e durare nel tempo.

Acquistare un albero di Natale artificiale, significa portarsi a casa un prodotto che potremo utilizzare per molti anni, prima della sostituzione.

Purtroppo l’albero naturale non può vantarsi di queste caratteristiche; ricordiamoci infatti che è pur sempre un organismo vivente, ed il suo habitat non è sicuramente il soggiorno di casa nostra.

Dopo il primo Natale comincerà a mostrare segni di cedimento, e solo se avete un giardino a disposizione, potrete ripiantarlo sperando di salvarlo.

L’albero di Natale artificiale, una volta finite le festività, non necessita di altre particolari cure; sarà sufficiente smontarlo accuratamente e riporlo in un luogo asciutto, affinché possa resistere perfettamente fino all’anno prossimo.

Ciò ovviamente non significa che non necessiti della dovuta cautela nell’imballo. Ricordiamoci infatti che i rami possono essere piegati e deformati se maneggiati con troppa forza. Se abitate in una zona di campagna, o se comunque avete un piccolo spazio verde a disposizione, la variante naturale può essere una buona scelta.

Se però non avete un’area all’aperto a vostra disposizione, e desiderate risparmiare spazio quanto più possibile, l’albero di Natale artificiale è sicuramente il più adatto!

Alcuni ulteriori consigli

Prima di concludere la risoluzione di questo dilemma che ha attraversato la storia, vogliamo darvi alcuni ulteriori consigli, validi sia per gli alberi artificiali, che per quelli naturali.

Il primo riguarda l’ambiente in cui esso andrà collocato. In entrambi i casi sarà indispensabile evitare ambienti umidi o troppo caldi. L’umidità è in grado di penetrare sia all’interno del legno, che nella plastica, generando muffa dannosa per la salute, e difficile da rimuovere.

Da non sottovalutare neanche l’altezza dell’albero, che potrebbe complicare la messa degli addobbi. Un albero di dimensioni ridotte cadendo accidentalmente farebbe meno danni, anche se d’altra parte un albero più alto sarà comunque più stabile, dato il maggior peso alla base.

Sempre parlando di animali domestici, che adorano dare fastidio ai nostri alberelli, vi suggeriamo di mettere le decorazioni in vetro nelle parti più alte e difficilmente raggiungibili.

Una pallina in plastica che cade non fa alcun danno, tuttavia un globo in vetro potrebbe ferire sia voi che il vostro fedele compagno a quattro zampe.

Descrizione: albero naturale o artificiale? Un’analisi completa con i vantaggi e gli svantaggi di ognuno di essi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home