Alburni

Un giovane di Ottati nell’orchestra del Maestro Muti

Si tratta del 25enne Antonio Sabetta

Luisa Monaco

20 Ottobre 2020

Un giovane alburnino nell’Orchestra Giovanile “Luigi Cherubini” fondata
e diretta dal Maestro Muti. Si tratta del 25enne Antonio Sabetta originario di Ottati.
Dopo aver superato alcune audizioni importanti a livello giovanile tra cui: l’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole e l’Orchestra senza Spine di Bologna, è riuscito a superare la selezione nella celebre orchestra del maestro Muti.

Antonio Sabetta si è laureato al Conservatorio di Salerno con indirizzo chitarra. Successivamente si è iscritto al biennio di trombone presso l’ Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’ Aosta.

“Mentre studiavo la chitarra è cresciuta dentro di me una grande passione per questo fantastico strumento, stravolgendo completamente la mia vita e tutti i miei progetti. Questo mio avvicinamento al trombone, era forse già scritto nel mio DNA in quanto anche mio padre, docente di musica alle scuole medie, è trombonista. Lui in realtà non era molto contento di questa mia scelta per una serie di motivazioni e non voleva che io cambiassi strumento. Però, molto testardamente e innamorato dello strumento, ho cominciato a studiare il trombone di nascosto, completamente da solo.” – dichiara il musicista Antonio Sabetta.

“Dopo questo periodo buio ottenere un risultato cosi importante è stato molto soddisfacente ed è stato emozionante risalire sul palco e fare musica! Il privilegio e l’onore di poter studiare, imparare e suonare con il grande Maestro Muti sarà un’emozione incredibile che rimarrà indelebile nel mio cuore.” – conclude il musicista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home