Calcio

Serie D/I: La Gelbison ospita il Rende

Al ''Morra'' arriva la giovane squadra di Caruso

Bruno Marinelli

9 Ottobre 2020

Stadio Morra

Da rimontatori a rimontati: dal punto di vista dei risultati si potrebbe affermare che la Gelbison di Ferazzoli rappresenti una formazione double-face. Come spesso dichiarato da chi vi scrive, anche nel calcio, tuttavia, vanno presi in esame una molteplicità corposa di aspetti per fornire al lettore un quadro più chiaro ed approfondito non solo di ogni gara, ma anche della mentalità con la quale la formazione vallese scende in campo. Da questo punto di vista si percepisce chiaramente che questa squadra ha compiuto il salto di qualità, sebbene siano passate appena due gare di campionato con tutta la cautela del caso.
Domenica a San Luca la Gelbison ha disputato un signor primo tempo: ciò è testimoniato non solo dal doppio vantaggio e dal solito, pazzesco, giocatore che è Uliano, ma anche da una squadra che ha la mentalità di giocarsi le gare in trasferta a petto in fuori.

Una gara che è stata condizionata dall’espulsione di Coulibaly che molte immagini giudicano come eccessive: in undici contro undici il risultato sarebbe stato ben diverso, senza nulla togliere ai meriti del San Luca. Come scriveva Battaglia, il compito della Gelbison in questa settimana che precede l’incontro di domenica è stato quello di contare i fiori del proprio giardino piuttosto che la caduta delle foglie. D’altronde, con un certo Rende che arriva al ”Morra”, non è tempo di leccarsi le ferite. In attesa del recupero con la Cittanovese, i biancorossi hanno disputato una sola gara finora, quella dell’esordio ad Acireale, in cui sono stati sconfitti per 3-1, contro una formazione che, a detta di molti esperti, dovrebbe lottare per la vittoria del torneo.

La formazione cosentina, retrocessa dalla Lega Pro lo scorso anno, è allenata quest’anno dal giovane Alfonso Caruso, ex Carrarese e Mantova da calciatore. Un 4-4-2 senza fronzoli quello schierato nella prima di campionato, simbolo di una formazione molto giovane che può concedersi pochi rischi. Nella retroguardia i più esperti sono infatti Noviello e Cipolla, ventiduenni. A centrocampo giostra il trentatrenne capitan Miceli ex Sant’Agata, che nasce come terzino destro, mentre davanti si è messo in luce il diciottenne Boito, in gol contro l’Acireale.

Sulla carta pare ben poco per una squadra di tale blasone, con i tifosi infuriati ed imperversa anche una polemica politica locale sulla gestione della società.

La Gelbison, che affronterà i calabresi al ”Morra”, non dovrà però farsi distrarre. Al momento in cui vi scriviamo non risultano infortunati: c’è solo uno squalificato, Coulibaly. Davanti a D’Agostino, D’Orsi, che si è parzialmente rifatto domenica scorsa con il gol che ha aperto le marcature, farà coppia con Mautone: De Foglio e Romano sugli esterni. A centrocampo da definire il compagno di reparto di capitan Uliano, potrebbe essere il turno di Cangemi. In attacco confermato il tridente con Tedesco, Gagliardi e Figliolia in rampa di lancio. Arbitrerà l’incontro di domenica 11 ottobre il signor Mastrodomenico di Policoro: i suoi assistenti saranno Claps di Potenza e Tragni di Matera. Fischio d’inizio del match del ”Morra” previsto per le ore 15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Eccellenza: la Battipagliese supera la Virtus Serino e vola ai play off

Vista la contemporanea vittoria dell’Heraclea sul Santa Maria la Carità, la Battipagliese dovrà provare il salto di categoria attraverso i play off

Eccellenza: una sconfitta contro il Salernum Baronissi condanna l’Agropoli ai play-out

Termina l’incontro con il Salernum Baronissi che supera l’Agropoli per 2-0, sconfitta dal sapore amaro per i delfini

Il Santa Maria batte il Solofra e ufficializza la salvezza

I tre punti consentono ai giallorossi di mister De Felice di chiudere il campionato con 45 punti in classifica

Torna alla home